• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mitezza e gelo a confronto sull’Europa, l’anticiclone perde colpi sul Mediterraneo

di Mauro Meloni
11 Feb 2011 - 19:05
in Senza categoria
A A
mitezza-e-gelo-a-confronto-sull’europa,-l’anticiclone-perde-colpi-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Intense manovre invernali e clima sempre più rigido dalla Scandinavia verso gran parte dell'Est Europa. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.
ITALIA OASI MENO PROTETTA L’alta pressione sul Mediterraneo continua nel suo degrado, ma non cede di schianto, anche perché non vi è nessuna azione perturbata pronta a prendere il suo posto. Il minore apporto anticiclonico si traduce in un maggiore spazio per un tappeto di nubi basse sull’Italia, principalmente sui settori di ponente, a causa di lievi spifferi d’aria umida da ovest.

Nel frattempo, il flusso atlantico prova a scardinare il muro dell’anticiclone che ingloba anche parte dell’Ovest Europa con un sistema nuvoloso più deciso che, dopo aver raggiunto le Isole Britanniche, prova a sfondare verso le coste atlantiche iberiche e la Bretagna. Il fronte perturbato è preceduto da un richiamo di correnti miti che supportano l’anticiclone, con temperature particolarmente elevate in Francia (17 gradi a Parigi, 18 a Bordeaux, 19 a Clermont) e Spagna, dove si sono localmente misurati 20 gradi.

mitezza e gelo in europa anticiclone fragile sul mediterraneo 19802 1 2 - Mitezza e gelo a confronto sull'Europa, l'anticiclone perde colpi sul Mediterraneo
L’azione gelida rafforza la propria azione sulle zone più settentrionali del Continente e su parte del comparto orientale dell’Europa. L’anticiclone proteso sull’ovest della Scandinavia sale ancor più a nord e da qui guida l’inserimento di ulteriori masse d’aria gelide dal Circolo Polare Artico, che determineranno un’ulteriore notevole recrudescenza invernale, con effetti più vistosi che avremo modo di seguire tra le nazioni baltiche e la Russia Europea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-po’-di-libeccio-sui-mari-di-ponente,-deboli-piogge-su-liguria-e-toscana.-piu-sole-su-adriatiche

Un po' di Libeccio sui mari di ponente, deboli piogge su Liguria e Toscana. Più sole su Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-grande-caldo:-record-a-ripetizione-tra-spagna,-francia-e-portogallo

Il grande caldo: record a ripetizione tra Spagna, Francia e Portogallo

14 Ottobre 2011
meteo-milano:-soleggiato,-caldo-afoso-in-accentuazione

Meteo MILANO: soleggiato, CALDO AFOSO in accentuazione

12 Giugno 2019
altre-giornate-tardo-estive-dopo-un-discreto-peggioramento-autunnale

Altre giornate tardo estive dopo un discreto peggioramento autunnale

1 Ottobre 2007
meteo-pazzo:-insetti,-fiori-e-foglie-precoci.-non-e-un-bene

Meteo pazzo: insetti, fiori e foglie precoci. Non è un bene

23 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.