L’evento del giorno
Il miglioramento del tempo: l’instabilità pomeridiana sarà produttiva di nubi cumuliformi nelle zone interne, dove non mancheranno rovesci e qualche breve temporale. In Sicilia giungono le prime nubi di un vasto sistema perturbato che si è generato nella notte nel Nord Africa.
Considerazione
E’ primavera: sole, nubi, vento, pioggia, grandine, neve e soprattutto temporali, sono gli elementi atmosferici che spesso in primavera si alternano a distanza di poche ore e, che sono spesso accompagnati da brusche variazioni della temperatura. E’ proprio primavera.
Temperatura: anomalie dalla media su campione località
Italia 1,4°C
Nord Ovest 1,5°C
Nord Est 1,7°C
Centrali tirreniche 1,5°C
Centrali adriatiche 1,3°C
Sud adriatiche e ioniche 1,8°C
Sud tirreniche 1,5°C
Appennino 0,6°C
Sicilia 0,1°C
Sardegna 0,9°C
La turbolenza atmosferica in quota, il passaggio di nubi, in vari casi il vento, hanno ridotto le escursioni termiche che alla fine di marzo sono generalmente pronunciate. Le temperature minime della notte, pur in presenza di masse d’aria fredda, sono state mediamente superiori alla media.
Tempo osservato al Nord
Le condizioni meteo sono generalmente buone, con temporanei addensamenti nelle regioni alpine e nelle Venezie. Non sono segnalate precipitazioni di rilievi.
Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Milano 4 (-0,1), Torino 4 (0,8), Genova 8 (-0,9), Piacenza 4 (1,5), Novara 7 (5,6), Bergamo 5 (1,1), Brescia 4 (0,6), Bolzano 7 (4,7), Venezia 6 (1,6), Treviso 7 (3,5), Bologna 7 (2,4), Udine 5 (1), Trieste 6 (-0,9).
I valori sono generalmente superiori alla media del periodo, ripeto, questo, pur in presenza di aria fredda, che anche nei bassi strati dell’atmosfera si è andata consolidando.
Tempo osservato al Centro e Sardegna
Il tempo stamattina è buono, rimane attiva una cella temporalesca in Versilia, dettaglio che evidenzia la presenza di instabilità atmosferica.
Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Firenze 6 (0,6), Ancona 5 (0,4), Grosseto 4 (-0,9), Pisa 8 (2,5), Perugia 4 (0,6), Pescara 8 (3,4), Viterbo 5 (2,3), Roma 9 (4), Campobasso 4 (0,1), Alghero 10 (3,3), Olbia 7 (0,8), Cagliari 6 (-1,4).
I valori della temperatura sono stati in media superiori alla norma. Non vi sono stati rilevamenti insoliti o repentine variazioni rispetto a ieri.
Tempo osservato al Sud e Sicilia
Cielo nuvoloso con rovesci nella costa tirrenica della Calabria, nubi alte coprono i cieli della Sicilia occidentale. Altrove il cielo si presenta tra il poco nuvoloso e l’irregolarmente nuvoloso.
Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Bari 7 (0,5), Brindisi 9 (0,8), Napoli 9 (2,1), Potenza 5 (1,1), Crotone 9 (2,3), R. Calabria 11 (1,7), Palermo 12 (1), Catania 5 (-1,9), Trapani 10 (1,1).
Quasi tutte le stazioni meteo, hanno registrato valori superiori alla norma del periodo, tranne che Catania Fontanarossa, dove il cielo abbastanza sgombro da nubi, ha favorito la dispersione termica.
Progetti del tempo per oggi ed i prossimi giorni
Come potrete leggere nell’articolo di previsione a 3 giorni, si prepara un’evoluzione tipicamente primaverile, contrassegnata da condizioni meteo dominate da elevati contrasti termici.
L’Italia sarà interessata da masse d’aria artica, che interagiranno con una depressione di origine nord africana.