• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo imbronciato: l’instabilità resta in agguato, ma una svolta è ormai imminente

di Mauro Meloni
28 Set 2010 - 16:18
in Senza categoria
A A
meteo-imbronciato:-l’instabilita-resta-in-agguato,-ma-una-svolta-e-ormai-imminente
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nelle ultime 2 ore: si notino le fulminazioni frequenti sul Basso Mediterraneo e zone nord-algerine. Immagine a cura di www.blitzortung.org
Non si sblocca la situazione sul contesto europeo, stante l’insistenza di una vasta lacuna depressionaria che, pur avendo portato il suo centro motore principale sulla Polonia, abbraccia il Mediterraneo Centrale, grazie ad una trottola instabile secondaria attualmente centrata sulle regioni settentrionali italiane. L’anticiclone oceanico prende pian piano coraggio e fa giungere in maniera sempre più decisa le proprie propaggini orientali sulla Penisola Iberica, ove le condizioni meteo appaiono davvero ottimali.

La spinta anticiclonica in avvento da ovest contribuirà ad allentare l’influenza della spirale instabile sull’Italia, con un miglioramento sempre più convinto a partire dalle regioni settentrionali. Nel frattempo va posta attenzione sull’avvicinamento di una nuova perturbazione atlantica alle Isole Britanniche, collegata ad un profondo centro ciclonico collocato in prossimità dell’Islanda. In virtù del blocco anticiclonico scandinavo, questa perturbazione prova ad inserirsi lungo il canale perturbato verso la Francia, ma tale tentativo va a cozzare con l’interazione crescente fra i due anticicloni (quello scandinavo con quello oceanico) che si tendono la mano per sviluppare un ponte.

meteo imbronciato temporali in agguato svolta ormai imminente 18815 1 2 - Meteo imbronciato: l'instabilità resta in agguato, ma una svolta è ormai imminente
Come già accaduto ieri, la variabilità resta il tema predominante sull’Italia: le condizioni meteo più incerte riguardano il Nord, ove si sussegue l’instabilità con fenomeni anche localmente temporaleschi soprattutto tra l’Appennino Ligure Orientale, l’Emilia Romagna, parte del Triveneto e l’Alta Toscana. Ammassi nuvolosi minacciosi continuano a raggiungere le estreme regioni meridionali, in scorrimento lungo un corridoio di correnti più miti e vivacemente instabili sud/occidentali.

Il Mediterraneo è un serbatoio d’instabilità, in considerazione del fronteggiarsi dell’aria fresca legata al vortice continentale con quella ben più temperata che trae origine dal Nord Africa. Non deve dunque sorprendere il canale temporalesco che si è sviluppato in mare aperto a sud delle Baleari, ma anche sull’immediato entroterra nord-algerino ove contribuisce la complessa orografia della catena montuosa dell’Atlante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sferzata-tardo-autunnale-all’epilogo,-l’instabilita-strizza-l’occhio-al-sud.-cambiamento-ormai-prossimo

Sferzata tardo autunnale all'epilogo, l'instabilità strizza l'occhio al Sud. Cambiamento ormai prossimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
splendida-prima-domenica-di-autunno-sull’italia-peninsulare

Splendida prima Domenica di Autunno sull’Italia peninsulare

22 Settembre 2007
tempeste-e-forse-un-tornado-sullo-stato-di-new-york:-danni-ingenti

TEMPESTE e forse un TORNADO sullo Stato di New York: danni ingenti

24 Maggio 2014
meteo-domenicale,-altre-piogge-e-nevicate.-salta-la-tappa-tirreno-adriatico

Meteo domenicale, altre piogge e nevicate. Salta la tappa Tirreno-Adriatico

12 Marzo 2016
italia-tagliata-in-due-da-un-vasto-sistema-nuvoloso-oceanico

Italia tagliata in due da un vasto sistema nuvoloso oceanico

1 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.