• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mattinata all’insegna del sole un po’ dappertutto, nel pomeriggio nubi sui rilievi e qualche temporale

di Ivan Gaddari
02 Apr 2010 - 08:06
in Senza categoria
A A
mattinata-all’insegna-del-sole-un-po’-dappertutto,-nel-pomeriggio-nubi-sui-rilievi-e-qualche-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata di oggi vedrà prevalere condizioni di bel tempo su tutta Italia. Nel pomeriggio probabile la formazione di qualche annuvolamento sui settori appenninici, con possibilità di locali deboli rovesci e qualche isolato temporale.
Oggi è venerdì, oramai manca appena un giorno e saremo a Pasqua. Troverete i dettagli sul tempo festivo nell’editoriale che uscirà in seguito, per ora è giusto dire che la settimana – sino a questo momento – s’è mostrata particolarmente vivace, dinamica. Il meteo è stato condizionato dal passaggio di alcuni impulsi d’aria fredda, destinati principalmente all’Europa centrale e mossi da una profonda area di Bassa Pressione ubicata grosso modo tra le Isole Britanniche e la Penisola Scandinava. Un sistema perturbato che come avrete appreso ha causato un ritorno a condizioni prettamente invernali su Scozia, Irlanda e Inghilterra. Venti, piogge e nevicate sino a bassa quota hanno caratterizzato questo scorcio settimanale e pare che anche le aspettative pasquali non siano le più rosee.

Le influenza sull’Italia sono state evidente al Nord in particolare, ove da lunedì si sono alternati momenti di sole ad altri decisamente cupi e con precipitazioni tutt’altro che insignificanti. E’ tornato persino il freddo, ieri le regioni del Triveneto hanno assaporato condizioni “quasi” invernali, i monti in particolare hanno registrato cadute di neve persino al di sotto dei 1000 m di altezza. E rammentando che siamo in Aprile, non è certo un elemento trascurabile. Non è poi così strano però, spesso in questo mese è successo che irruzioni d’aria fredda portassero la neve sui monti appenninici e nelle Isole.

Dicevamo degli intervalli tra un passaggio instabile – o perturbato – e il successivo. In quest’ottica ecco che oggi, dopo il peggioramento verificatosi nella giornata di ieri, l’Italia Settentrionale potrà godere di una bella giornata di sole. Il maggiore soleggiamento determinerà un rialzo delle temperature massime, mentre nel corso della notte farà un po’ di freddo, specie sui rilievi e nelle vallate alpine. In pianura potrebbero formarsi alcune foschie e locali banchi di nebbia, in rapida dissoluzione nel corso della mattinata successiva. Da segnalare la genesi di qualche annuvolamento pomeridiano sui rilievi alpini e nell’Appennino emiliano, su quest’ultimo potrebbero manifestarsi isolati piovaschi o qualche breve e sporadico rovescio.

Addensamenti pomeridiani che si manifesteranno anche sulla dorsale appenninica, dalla Toscana sino alla Calabria. E si potranno associare alcuni piovaschi o rovesci e queste dovrebbero essere le zone interessate: l’alta Toscana, l’Umbria, le Marche, l’Abruzzo, il Molise e probabilmente la Puglia. Ovviamente trattandosi di precipitazioni pomeridiane, si esauriranno abbastanza rapidamente, così come rapidamente si dissolveranno le nuvole. Durante la sera si potrebbe manifestare un parziale aumento della nuvolosità in Sardegna e nelle zone tirreniche meridionali, così come al Nordovest. Si tratterà spesso di nubi medio alte, quindi non capaci di generare alcun genere di fenomeno.

Un cenno ai venti, che proverranno principalmente dai quadranti occidentali trai il debole e il moderato. Durante la giornata si attende una generale attenuazione dell’intensità e in diversi tratti costieri peninsulari si attiveranno le brezze.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-terra-era-una-“palla-di-ghiaccio”

La Terra era una "Palla di Ghiaccio"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-stabile,-addensamenti-nuvolosi-al-nord-est

Tempo stabile, addensamenti nuvolosi al Nord Est

10 Ottobre 2007
video-meteo:-tantissima-neve,-oltre-1-metro-sulle-alpi.-immagini-incredibili

VIDEO METEO: tantissima neve, oltre 1 METRO sulle Alpi. Immagini incredibili

15 Novembre 2019
meteo-russia:-ondata-di-caldo-record-nell’estremo-oriente

Meteo Russia: ondata di caldo record nell’Estremo Oriente

13 Settembre 2019
meteo-7-giorni:-arrivano-piogge-e-temporali-stop-caldo.-poi-novita

Meteo 7 giorni: Arrivano PIOGGE e TEMPORALI. STOP CALDO. Poi novità

17 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.