• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo solo agli inizi sul Nord, il cielo fa paura ed è apprensione dopo l’alluvione a Genova

di Mauro Meloni
04 Nov 2011 - 21:17
in Senza categoria
A A
maltempo-solo-agli-inizi-sul-nord,-il-cielo-fa-paura-ed-e-apprensione-dopo-l’alluvione-a-genova
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Auto trascinate da fiumi d'acqua su Genova. Immagine tratta dal web.^^^^^Le precipitazioni delle ultime 24 ore: si noti come solo una zona del genovese è stata colpita dalle precipitazioni così violente alluvionali. Fonte Arpal.
La profonda circolazione di bassa pressione d’estrazione atlantica si è portata lentamente verso levante, con un minimo barico al suolo che si va scavando a nord delle Baleari. Il moto verso est risulta però fortemente ostacolato dallo sbarramento anticiclonico presente sull’Europa Centro-Orientale: inizia così un braccio di ferro che non consentirà al malloppo perturbato la sua naturale evoluzione verso levante, costituendo così inevitabilmente elemento di ulteriore preoccupazione per quello che potrà accadere nelle prossime ore e nei prossimi giorni sul Nord Italia, ma in particolare sui settori del Nord-Ovest.

Come è ormai noto a tutti, un disastro è già accaduto ed ancora una volta è toccato alla Liguria subire l’ira funesta del maltempo: Genova è stata colpita al cuore da un nubifragio davvero terrificante, generatosi al mattino e durato fino al primo pomeriggio. Alla fine sono caduti oltre 500 millimetri in poche ore (nell’alta valle del Ferregiano, la zona più colpita), quantitativo pazzesco che praticamente equivale a quello che aveva massacrato solamente 10 giorni fa le Cinque Terre e la media Val di Vara. Ora lo scirocco ha smontato quella struttura temporalesca, ma si guarda con apprensione alle prossime ore ed ai timori di nuove precipitazioni, con situazioni di rischio che potrebbero entrare in azione sul Ponente Ligure.

Il sostenuto richiamo sciroccale, dovuto al forte gradiente barico fra la depressione che preme da ovest e l’anticiclone stazionario ad oriente, alimenta ulteriormente gli effetti della perturbazione. Il maltempo non sta risparmiando Piemonte, Valle d’Aosta e la Liguria ma, a differenza di quanto accaduto a Genova, in tutte queste zone le precipitazioni sono finora venute giù con una certa moderazione. Un attento monitoraggio riguarda soprattutto il Piemonte, dove le piogge giornaliero hanno localmente toccato punte di oltre 70 millimetri fra biellese e vercellese, qualcosa in meno in sulle valli del torinese. I rischi più elevati saranno legati al graduale incremento dei livelli di fiumi e delle piene, considerando che la pioggia cadrà in modo quasi incessante per le prossime 24-48 ore.

maltempo solo agli inizi apprensione dopo alluvione genova 21761 1 2 - Maltempo solo agli inizi sul Nord, il cielo fa paura ed è apprensione dopo l'alluvione a Genova

maltempo solo agli inizi apprensione dopo alluvione genova 21761 1 3 - Maltempo solo agli inizi sul Nord, il cielo fa paura ed è apprensione dopo l'alluvione a Genova

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-devastante:-preoccupazione-per-nordovest,-prealpi,-toscana-e-sardegna

Maltempo devastante: preoccupazione per Nordovest, Prealpi, Toscana e Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nowcasting-–-maltempo-al-centro-sud,-fenomeni-anche-intensi-tra-sicilia-e-calabria

Nowcasting – Maltempo al Centro-Sud, fenomeni anche intensi tra Sicilia e Calabria

24 Settembre 2007
dall’atlantico-all’alta-africana:-il-perche-del-cambiamento

Dall’Atlantico all’Alta Africana: il perché del cambiamento

18 Novembre 2014
perturbazione-scalza-anticiclone-africano,-caldo-limitato-al-sud

Perturbazione scalza anticiclone africano, caldo limitato al Sud

2 Maggio 2013
piemonte:-cuneese-sotto-la-neve-come-da-previsioni

Piemonte: cuneese sotto la neve come da previsioni

4 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.