• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo riconquista la scena al Nord, profumo d’estate al Sud

di Mauro Meloni
18 Mag 2013 - 19:35
in Senza categoria
A A
maltempo-riconquista-la-scena-al-nord,-profumo-d’estate-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Italia spaccata a metà: la nuova perturbazione arriva a lambire l'Alto Lazio. Possiamo apprezzare le nubi minacciose visibili a nord/ovest dalla postazione privilegiata e panoramica di Poggio Nibbio, sul viterbese. Fonte webcam www.viterbonordmeteo.it/

maltempo al nord profumo estate al sud 27667 1 2 - Maltempo riconquista la scena al Nord, profumo d'estate al Sud
VORTICE PERTURBATO – Si sta per chiudere una settimana nella quale abbiamo visto l’Europa spaccata a metà: sul lato occidentale sono giunte a più riprese nubi e precipitazioni con flussi d’aria anche piuttosto freddi per questo periodo, a fronte del caldo eccezione che ha invece imperversato in Russia e zone orientali del Continente. La situazione stenta a sbloccarsi: un’ampia struttura depressionaria a carattere freddo si mantiene ancora centrata fra la Francia e la Penisola Iberica. Il fatto che non riesca a sfondare verso est è essenzialmente legato all’anticiclone di blocco posizionato sulla parte orientale dell’Europa. Per quanto concerne l’Italia, permane l’influenza perturbata più diretta e marcata sul Nord Italia, che risente dei flussi molto umidi meridionali carichi di precipitazioni abbondanti.

NUOVO PEGGIORAMENTO SULL’ITALIA – La saga delle perturbazioni sembra non finire più: d’altronde, con un perno depressionario collocato sull’Ovest Europa, il nostro Paese si trova penalizzato con fronti nuvolosi in serie che investono in modo più diretto il Nord Italia. Dopo le precipitazioni eccezionali, occorse fra giovedì e venerdì specie a ridosso delle zone prealpine, ecco che anche quest’altro peggioramento assume connotati tipicamente autunnali. Piogge diffuse stanno investendo da alcune ore le regioni di Nord-Ovest compresi i settori occidentali dell’Emilia, si attendono nuovi accumuli ingenti specie sull’Alto Piemonte. Piove anche in Toscana, mentre i primi temporali investono il nord della Sardegna. Il resto d’Italia è in attesa, con il Nord-Est che attende già in nottata l’arrivo delle prime precipitazioni via via più consistenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cattive-notizie,-il-maltempo-si-esaltera-nuovamente-in-settimana

Cattive notizie, il maltempo si esalterà nuovamente in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-arrivo-un-debole-el-nino

In arrivo un debole El Nino

19 Giugno 2008
piovaschi-segnalati-anche-in-alcune-zone-della-toscana

PIOVASCHI segnalati anche in alcune zone della Toscana

23 Novembre 2012
il-caldo-spopola-nel-week-end-tra-balcani-e-mediterraneo-orientale

Il caldo spopola nel week-end tra Balcani e Mediterraneo Orientale

24 Marzo 2014
timidi-tentativi-atlantici-che-non-impensieriscono-la-solida-struttura-altopressoria-africana

Timidi tentativi atlantici che non impensieriscono la solida struttura altopressoria africana

20 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.