• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italiani, ecco l’estate 2004. Le previsioni meteo confermano sole e caldo per molti giorni

di Andrea Meloni
08 Giu 2004 - 10:03
in Senza categoria
A A
italiani,-ecco-l’estate-2004.-le-previsioni-meteo-confermano-sole-e-caldo-per-molti-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

Italia veduta ieri pomeriggio da un satellite in orbita polare: si osservi come le nubi si limitavano ad addensarsi a ridosso dei rilievi. Anche oggi, magari con una minor diffusione, le nubi si formeranno sui monti.
Con l’arrivo del primo lungo periodo di bel tempo, vi è timore che l’estate 2004 possa essere un “replay” di quella 2003: l’estate più calda del secolo.
Al momento c’è da confermare solo che avremo diverse giornate di sole, che gradualmente diventerà sempre più cocente. Le temperature saliranno diffusamente oltre i +30°C.

Farà caldo, ma non c’è alcuna ondata di calore anomalo in arrivo dal Nord Africa, eppure su alcune località della Pianura Padana centrale, per metà settimana si annunciano massime di +32/+34°C, valori di oltre +30°C nelle zone interne dell’Italia centrale e della Sardegna, mentre il caldo vero al Sud Italia, giungerà nel finire della settimana.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
Rispetto alla giornata di ieri, le novità saranno poche: il tempo sarà soleggiatissimo su tutta Italia, con qualche addensamento di nubi cumuliformi poco sviluppate in altezza, nelle zone interne a ridosso dei rilievi.
Le temperature massime sono previste in lieve aumento. La ventilazione sarà debole di direzione variabile. Si è attenuato lo Scirocco che spirava ieri in Sardegna, richiamato da una linea d’instabilità attiva nel Mediterraneo occidentale.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
L’Anticiclone resterà sull’Italia per diversi giorni, forse solo nel fine settimana potrebbe transitare aria fresca in quota sulle regioni alpine e prealpine e innescare una fase temporalesca che si potrebbe estendere, localmente, alle regioni padane settentrionali. Ma la previsione è da confermare, infatti alcune linee di tendenza indicano che i temporali si potrebbero estendere a mezza Italia.

Concludendo.
Nella giornata di ieri è stata sfondata la soglia dei +30°C dalla stazione meteorologica di Milano Linate, qui si sono avuti +31°C. La massima ha raggiunto quota +29°C anche a Bolzano e Firenze, mentre valori massimi tra i +27°C ed i +28°C sono stati misurati da numerose località.
L’estate è arrivata davvero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ieri-in-europa-punte-di-+38°c-in-turchia,-ma-anche-+34°c-in-francia

Ieri in Europa punte di +38°C in Turchia, ma anche +34°C in Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burrasca-di-vento,-possibili-mareggiate

BURRASCA di vento, possibili MAREGGIATE

14 Marzo 2013
iceberg-dall’antartide-verso-l’africa-per-combattere-la-siccita

Iceberg dall’Antartide verso l’Africa per combattere la siccità

8 Maggio 2018
l’emergenza-maltempo-si-spostera-su-nordovest-e-regioni-ioniche.-peggiora-ovunque

L’emergenza maltempo si sposterà su Nordovest e regioni ioniche. Peggiora ovunque

2 Ottobre 2015
meteo-invernale-con-grandi-nevicate-in-algeria.-foto-e-video

METEO invernale con grandi nevicate in Algeria. Foto e video

17 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.