• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo aggrappato a gran parte d’Europa, circolazione perturbata in rinvigorimento sul Mediterraneo

di Mauro Meloni
16 Feb 2010 - 19:13
in Senza categoria
A A
gelo-aggrappato-a-gran-parte-d’europa,-circolazione-perturbata-in-rinvigorimento-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Le temperature minime della scorsa notte sul Continente Europeo.
Due distinti sistemi perturbati si osservano alle latitudini mediterranee: la prima perturbazione sta agendo sulla Penisola Iberica ed è in spostamento verso levante, con piogge anche di notevole intensità sull’area di Gibilterra, mentre un secondo ammasso nuvoloso consistente si staglia al momento sull’Italia, con fenomeni precipitativi piuttosto diffusi al Centro-Sud. L’area perturbata sul nostro Paese è collegata ad un centro di bassa pressione presente tra la Sardegna ed il Tirreno Centro-Meridionale, in realtà solo un minimo secondario collegato al vortice ciclonico principale posizionato sulla Penisola Iberica.

Il respiro mite sciroccale, innescato dalla depressione mediterranea, ha portato un rialzo delle temperature significativo sulle nostre regioni meridionali: tra Sicilia e Calabria, ancora alle prese con una difficile situazione per le frane dovute alle recenti piogge, si sono anche raggiunti picchi di 17-18 gradi. Ben diverso lo scenario al Nord, con temperature di poco sopra gli zero gradi su alcune aree padane, soprattutto quelle più occidentali. Sono mancate le nevicate fino a quote pianeggianti, si è avuto in generale solo del nevischio mattutino sul Piemonte.

Osservando l’immagine satellitare, osserviamo una situazione apparentemente tranquilla in Europa, sebbene una piccola area ciclonica insista sulle Isole Britanniche. L’interazione di questo ricciolo depressionario con il sistema ciclonico iberico darà vita nei prossimi giorni al proliferare delle perturbazioni di matrice oceanica, sospinte da un flusso sud/occidentale più deciso che investirà anche l’Italia.

gelo aggrappato all europa fase perturbata in accentuazione sul mediterraneo 17348 1 2 - Gelo aggrappato a gran parte d'Europa, circolazione perturbata in rinvigorimento sul Mediterraneo
Questa fase di relativa calma consente l’insistenza d’aria molto fredda su tutto il comparto centro-orientale europeo, oltre che nelle nazioni scandinave. Il lieve scorrimento di correnti più temperate al di sopra del cuscino gelido ha generato stratificazioni nuvolose di tipo medio-basse, più compatte fra Polonia, Bielorussia e zone meridionali scandinave dove non sono mancate deboli nevicate. La persistenza del freddo in Europa è ben evidente in questa cartina che riproduce alcuni dei valori termici minimi toccati nella scorsa notte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-perturbazione-ci-lascia,-un’altra-e-alle-porte.-nuovo-maltempo-al-nordovest,-sardegna-e-centrali-tirreniche

Una perturbazione ci lascia, un'altra è alle porte. Nuovo maltempo al Nordovest, Sardegna e Centrali Tirreniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-nuove-piogge,-ma-non-abbondanti.-niente-freddo

Meteo MILANO: nuove PIOGGE, ma non abbondanti. Niente freddo

17 Dicembre 2019
ora-la-palla-passa-all’africa,-ma-la-partita-non-e-finita

Ora la palla passa all’Africa, ma la partita non è finita

17 Giugno 2011
l’alta-africana-tenta-la-riconquista,-temporali-relegati-al-nord

L’Alta Africana tenta la riconquista, temporali relegati al Nord

28 Giugno 2014
meteo-prossimo-fine-settimana:-intrusione-estiva-nell’autunno

Meteo prossimo fine settimana: intrusione Estiva nell’Autunno

25 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.