• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte freddo si adagia alle Alpi, avanza aria artica. Temporali in arrivo

di Mauro Meloni
21 Ott 2014 - 18:18
in Senza categoria
A A
fronte-freddo-si-adagia-alle-alpi,-avanza-aria-artica.-temporali-in-arrivo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

GRANDI MANOVRE SULL’EUROPA – Appare davvero spettacolare e didattica l’immagine satellitare odierna, che ben illustra l’avanzata sull’Ovest Europa di un fronte perturbato ben organizzato, sospinto verso sud/est da una massiccia irruzione artica. L’aria fredda si fa rapidamente strada da nord-ovest e ha già invaso Gran Bretagna, Francia Settentrionale, Belgio ed Olanda come si evince dalla nuvolaglia frammentata dalla tipica forma a ciottolato che delinea l’irruzione instabile in quota dovuta proprio alla presenza dell’aria artica. La parte più avanzata del fronte perturbato si è già adagiata alle Alpi e tenderà a valicare la barriera montuosa nelle prossime ore, non appena l’avanguardia dell’aria più fredda nordica si sarà ammassata ai versanti esteri. Questa vasta struttura depressionaria ha preso particolare vigore anche perché contiene al suo interno i resti dell’ex uragano Gonzalo, che hanno investito le Isole Britanniche nelle scorse ore con notevoli disagi per i venti tempestosi (raffiche oltre i 170 km/h) e le forte piogge.

ITALIA ATTENDE PEGGIORAMENTO – Primi evidenti cenni di cambiamento sull’Italia, per effetto delle correnti più umide occidentali che precedono l’ingresso perturbato vero e proprio, atteso nelle prossime ore ad opera di quel fronte ormai adagiato alla fascia settentrionale dell’Arco Alpino. Tutto il campo anticiclonico sta rapidamente arretrando verso ovest e con esso la bolla calda africana, che coinvolge più direttamente la Penisola Iberica. Il richiamo umido pre-frontale sull’Italia ha quindi incentivato la formazione di addensamenti nuvolosi consistenti sui versanti tirrenici a ridosso dei rilievi, con qualche piovasco di maggiore rilievo sull’Alta Toscana ma anche lungo i settori prealpini e pedemontani del Triveneto. Sulle rimanenti zone ha prevalso il sole o comunque le nubi non sono state in grado di dar luogo a precipitazioni degne di nota. Nessuna novità dal punto di vista termico: segnaliamo anzi tepore diurno ancora notevole particolarmente accentuato sulle due Isole Maggiori, ove localmente si sono toccati i 30 gradi.

 Ancora relativa calma a Livigno e dintorni: nubi in aumento, che preannunciano il peggioramento notturno che dovrebbe vedere l'arrivo della neve. Fonte webcam www.meteo-system.com

FORTI TEMPORALI PROSSIME ORE – Già tra sera e notte l’irruzione del fronte produrrà l’attivazione di rovesci e temporali sparsi sulle Alpi e poi sul Triveneto. Localmente si potranno avere fenomeni intensi, per i contrasti dell’aria più fredda in arrivo con quella più mite pre-esistente. E proprio il crescente afflusso freddo porterà la neve a quote sempre più basse, fin sotto i 1500 metri sui settori alpini specie al confine. La perturbazione salterà invece il Nord-Ovest, come di norma accade con questo tipo di incursioni perturbate, in quanto prevarrà l’effetto secco dell’intrusione del foehn.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-instabile-e-temporali-preannunciano-il-calo-termico-sull’italia

Aria instabile e temporali preannunciano il calo termico sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irlanda,-uragano-a-cork

Irlanda, uragano a Cork

16 Ottobre 2017
tempo-in-atto-sull’italia:-violenti-temporali-al-sud,-tanta-neve-in-appennino

Tempo in atto sull’Italia: violenti temporali al Sud, tanta neve in Appennino

26 Novembre 2015
alpi:-il-cielo-si-apre-e-il-sole-illumina-panorami-fiabeschi

Alpi: il cielo si apre e il sole illumina panorami fiabeschi

24 Ottobre 2014
la-mattina-sara-relativamente-fresca:-sole-su-quasi-tutta-italia,-qualche-nube-pomeridiana

La mattina sarà relativamente fresca: sole su quasi tutta Italia, qualche nube pomeridiana

18 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.