• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 17 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Freddo arrivederci, il tempo cambia. Oggi buono al Centro Nord, nubi irregolari altrove

di Ivan Gaddari
27 Feb 2009 - 08:28
in Diretta Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

freddo arrivederci il tempo cambia oggi buono al centro nord nubi irregolari altrove 14485 1 1 - Freddo arrivederci, il tempo cambia. Oggi buono al Centro Nord, nubi irregolari altrove
Con oggi possiamo considerare definitivamente archiviata la lunga fase fredda che ha investito tutte le regioni. C’è chi ha visto la neve, nelle scorse settimane, c’è chi invece ha vissuto giornate di sole ma comunque in compagnia di temperature al di sotto della norma stagionale. Ora, a livello europeo, sta avvenendo uno scossone barico non indifferente, va chiudendosi il rubinetto dell’aria fredda e si apre quello atlantico, l’Alta Pressione che sa giorni staziona sui settori occidentali del Continente abbandonerà la presa e consentirà l’affermazione di una vasta area di Bassa Pressione.

Bassa Pressione che, inizialmente sulle Isole Britanniche, allungherà le sue spire perturbate verso la Francia, poi la Spagna, inevitabile pertanto un coinvolgimento, progressivo, anche delle nostre regioni. I primi cenni giungono con la rotazione dei venti, non più settentrionali, se non al Sud, ma in rotazione dai quadranti occidentali. E le temperature, dopo giorni di gelate, sono destinate inevitabilmente a salire.

Volgendo lo sguardo alla prossima settimana è possibile notare, questo è quel che si evince dai principali modelli di previsione, il passaggio di diversi impulsi instabili-perturbati verso le nostre regioni. Tempo che andrà peggiorando, torneranno nuvole e precipitazioni, non per tutti, la neve risalirà le Alpi e le maggiori cime appenniniche, abbandonando così le basse quote. Non sappiamo se definitivamente, almeno per quest’anno, sappiamo infatti che Marzo è pazzerello e non è da escludere possano esservi sorprese successive.

Ma vediamo il tempo di oggi. Come detto, il nord sarà sotto l’influenza dell’Alta Pressione, i cieli saranno sgombri di nuvole significative, eccezion fatta per nuvole basse mattutine nel Levante Ligure e qualche addensamento nei settori confinali alpini del Triveneto. Qui potranno insistere persino deboli fioccate.

Al Centro, dopo un po’ di variabilità mattutina, osserveremo il dissolversi della nuvolosità, tranne nelle zone interne laziali, abruzzesi e molisane, ove persisteranno annuvolamenti anche di una certa consistenza. Ma se sino a ieri si intravedeva la probabilità di qualche fenomeno, oggi viene praticamente annullata.

Nubi che invece insisteranno, sparse o irregolari, al Sud, ove tra l’altro non mancheranno annuvolamenti localmente minacciosi. Anche qui, però, rispetto a ieri, è possibile notare una netta attenuazione delle probabilità precipitative, i modelli danno possibili deboli piogge nel confine lucano con la Puglia, ma anche qualche isolato piovasco sul Salento. Il tutto tra il pomeriggio e la sera.

Nelle Isole avremo qualche nuvola, soprattutto in Sicilia, mentre sulla Sardegna, sino a sera, il cielo si manterrà terso o poco nuvoloso. Poi avremo timidi passaggi nuvolosi che non produrranno alcun tipo di precipitazione. S’è detto in precedenza delle temperature, che sono attese in generale aumento. La giornata, nelle ore centrali, si potrà presentare gradevole soprattutto al Nord, nei settori tirrenici e in Sardegna.

Tags: Buongiorno Italia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
alta-pressione-in-rinforzo,-le-depressioni-transitano-sul-nord-europa

Alta pressione in rinforzo, le depressioni transitano sul Nord Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-alpi:-crollo-termico-ed-altra-neve-copiosa-in-arrivo-ad-inizio-maggio
Notizia

Meteo Alpi: crollo termico ed altra neve copiosa in arrivo ad inizio maggio

29 Aprile 2017
meteo-napoli:-bel-tempo-e-clima-piu-caldo,-ma-senza-troppi-eccessi
Notizia

Meteo NAPOLI: bel tempo e clima più caldo, ma senza troppi eccessi

20 Luglio 2020
e-l’autunno-si-tinge-d’estate
meteo Europa

E l’autunno si tinge d’estate

29 Ottobre 2005
milano-imbiancata,-continua-a-nevicare-su-tutta-la-lombardia
Dicembre

MILANO IMBIANCATA, continua a nevicare su tutta la Lombardia

7 Dicembre 2012
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)