• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali in Sardegna, nubifragio a Catanzaro: entra in scena la ciclogenesi afromediterranea

di Mauro Meloni
21 Nov 2011 - 21:36
in Senza categoria
A A
forti-temporali-in-sardegna,-nubifragio-a-catanzaro:-entra-in-scena-la-ciclogenesi-afromediterranea
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca nelle ultime ore: vivacissime le scariche elettriche tra Baleari e Sardegna, con una linea di groppo che si estende dalle coste tunisine. Fonte www.blitzortung.org
Una profonda area di bassa pressione si è scavata sul Mediterraneo, a sud delle Baleari: il vortice perturbato tende a contrapporsi al vasto anticiclone che domina ancora la scena europea, pur con massimi barici che sono ormai traslati molto ad est, sulla regione meridionale della Russia. Laddove insiste l’anticiclone, non mancano nebbie e nubi basse: al mattino banchi fitti di nebbia hanno imperversato anche a Londra, ma sul Regno Unito notiamo il tentativo d’intrusione di una perturbazione atlantica.

Molto evidente l’impronta perturbata in ambito mediterraneo alimentata da un flusso di correnti nord-africane, che abbraccia la Sardegna e parte del Tirreno, ma va avvicinandosi anche alla Sicilia. Forti nuclei temporaleschi stanno imperversando attorno alle Baleari, una zona che peraltro continua a presentare anomalie termiche positive superficiali del mare. Le intense correnti sciroccali, che accompagnano l’evoluzione perturbata, stanno spirando molto intense fra i Canali di Sardegna e di Sicilia, alimentando i temporali verso la Sardegna con una linea di groppo che si estende dal mare verso le zone sud-orientali dell’Isola. Nelle scorse ore una violenta grandinata ha colpito le zone ad est di Cagliari, fra cui la città di Quartu Sant’Elena.

C’è timore per l’ulteriore peggioramento meteo atteso nelle prossime ore in Sardegna, con accumuli che già si avvicinano fin d’ora ai 100 millimetri in alcune zone dell’Ogliastra. Nel frattempo un forte nubifragio nel pomeriggio ha interessato a sorpresa il catanzarese: la pioggia è caduta intensa in breve tempo, con accumuli fino a circa 60 millimetri in circa un anno. Si sono avuti problemi in alcuni quartieri di Catanzaro per l’esondazione del torrente Costace: purtroppo si è avuta anche una tragedia connessa al maltempo, con il crollo di un muro di sostegno che ha travolto un’officina meccanica uccidendo un uomo in località Campagnella del quartiere Sala.

forti temporali sardegna nubifragi entra in scena ciclogenesi 21888 1 2 - Forti temporali in Sardegna, nubifragio a Catanzaro: entra in scena la ciclogenesi afromediterranea

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
burrasca-di-scirocco-accompagna-l’insidiosa-evoluzione-perturbata:-forte-“gradiente-barico”

Burrasca di scirocco accompagna l'insidiosa evoluzione perturbata: forte "gradiente barico"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grecia,-l’inverno-all’improvviso-neve-nel-nord,-alluvione-ad-atene.-foto-e-video

Grecia, l’inverno all’improvviso. Neve nel nord, alluvione ad Atene. FOTO E VIDEO

24 Ottobre 2014
catapultati-in-un-inverno-anticipato

Catapultati in un Inverno anticipato

21 Novembre 2008
anticiclone-costretto-a-difendersi,-crescono-i-disturbi-da-ovest

Anticiclone costretto a difendersi, crescono i disturbi da ovest

26 Settembre 2013
meteo-napoli:-rovesci-domenica,-maltempo-e-vento-nei-primi-giorni-della-settimana

Meteo NAPOLI: ROVESCI domenica, maltempo e VENTO nei primi giorni della settimana

10 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.