• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ l’Austria ad avere le temperature più basse

di Marco Rossi
24 Dic 2003 - 13:11
in Senza categoria
A A
e’-l’austria-ad-avere-le-temperature-piu-basse
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra la situazione ad 850 hPa, con le rigide isoterme fredde provenienti dalla Russia in direzione dell'Austria.
La città di Vienna mostrava degli interessanti valori, ai radiosondaggi di stanotte.

Alla quota di 500 hPa, infatti, la temperatura raggiungeva, stanotte, un valore di 31°C sotto lo zero, ma temperature di 13°C sotto zero si toccavano anche a 1500 metri di quota, e di -10°C a 900 metri di altezza.

A tutte le quote si registrava un afflusso continuo di aria fredda da NNE.

Per questo motivo si sono registrate le temperature minime bassissime di questa mattina.

22°C sotto lo zero si sono toccati a Litschau, e -20°C ad Aigen.
Qui la media delle temperature minime in dicembre è di -7°C, ma la località registra un record storico di -32°C.

-20°C sono stati raggiunti anche a Zwettl, -19°C ad Obergurgl, -18°C a Mariazel.

Le temperature minime austriache, in Dicembre, dovrebbero oscillare tra i 3 ed i 7°C al di sotto dello zero, per cui questa mattina i valori sono stati di 10-13°C inferiori alla norma.

Record del freddo ai 3105 metri di Sonnblick, con temperatura minima di -26°C, ben 14°C in meno della norma.

Sta riscaldando, invece, l’Europa nord-occidentale.

Qui, infatti, i venti tiepidi provenienti dall’Inghilterra hanno iniziato a penetrare verso l’interno, e venti da sud-ovest, con temperature di 8-10°C sopra lo zero si registrano, questa mattina, sulle coste norvegesi meridionali.

+8,4°C si misurano a Bergen, e +3,4°C ad Oslo.

Anche sulla Svezia i venti da sud stanno intiepidendo la temperatura, con +4°C toccati a Goteborg, con vento da sud a 40 kmh.

Resta rigida la Finlandia, con i -34°C toccati a Sodankyla, ed i -26°C di Rovaniemi, nonché i -20°C di Helsinki.

Il freddo ristagna ancora sulla Germania, ove le minime hanno toccato una punta minima di -21°C ad Oberstdorf, mentre sulla parte settentrionale (Amburgo), il vento da sud-ovest ha fatto risalire già la temperatura a +3°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-gelo-in-atto-sulla-nostra-penisola

Ondata di gelo in atto sulla nostra Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-sole-giovedi-e-venerdi,-weekend-con-qualche-nube

Meteo GENOVA: sole giovedì e venerdì, weekend con qualche nube

27 Settembre 2018
sud-america:-ondata-di-caldo-infernale-tra-argentina,-uruguay-e-brasile

Sud America: ondata di CALDO INFERNALE tra Argentina, Uruguay e Brasile

28 Dicembre 2013
al-clima-non-serve-l’apocalisse

Al clima non serve l’apocalisse

18 Dicembre 2009
tregua-di-breve-durata,-nuove-perturbazioni-in-settimana

Tregua di breve durata, nuove perturbazioni in settimana

1 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.