• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E dopo il maltempo ritorna il sereno: in Italia diffuso miglioramento del tempo

di Andrea Meloni
10 Ott 2005 - 11:15
in Senza categoria
A A
e-dopo-il-maltempo-ritorna-il-sereno:-in-italia-diffuso-miglioramento-del-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

e dopo il maltempo ritorna il sereno in italia diffuso miglioramento del tempo 4253 1 1 - E dopo il maltempo ritorna il sereno: in Italia diffuso miglioramento del tempo
Il fine settimana è trascorso con il piovosissimo sabato. Le cronache hanno ampiamente diffuso notizia del maltempo che ha interessato molte regioni.

Ancora una volta, però, dobbiamo evidenziare come le piogge nel nostro Paese siano giunte per il persistere di depressioni mediterranee e non per il transito di perturbazioni provenienti dall’Atlantico. Inoltre, in molte regioni d’Europa persistono condizioni di siccità, specie nella Penisola Iberica, dove il deficit pluviometrico non trova soluzione.

In assenza di venti atlantici, alcune aree del nostro Paese, specie quelle occidentali, avranno piogge minori alle medie, mentre, con depressioni mediterranee, in altre, le piogge che si ottengono sono decisamente considerevoli, con picchi anche eccezionali.

Tuttavia, l’ottobre 2005 ha già portato pioggia un po’ ovunque, e la diminuzione delle temperature ha ridotto sensibilmente l’evaporazione dell’acqua: il Nord Italia sta risolvendo gradualmente i problemi derivanti dalla siccità di inizio anno ed in genere, su tutto il Paese, non vi sono condizioni di siccità, anche se in varie zone si denunciano anche pesanti deficit.

Una nota sul maltempo e le piogge. L’autunno è una stagione che per l’Italia ha caratteristiche di elevata piovosità, così che il tempo brutto di questi giorni andrebbe definito, per il nostro Pese, nei limiti della norma.

IL TEMPO ATTESO OGGI AL NORD ITALIA
Su tutte le regioni si avranno condizioni di prevalente bel tempo, con buona parte della giornata soleggiata. Le temperature massime si manterranno stabili e comunque, in genere miti. In queste primissime ore del mattino si avranno foschie e qualche banco di nebbia in Val Padana. L’umidità sarà elevata, specie al mattino e la sera.

Per domani il tempo sarà abbastanza buono e senza subire variazioni di rilievo rispetto ad oggi.

CENTRO ITALIA E SARDEGNA
Tempo buono ovunque, solo in Abruzzo e Molise si potranno avere addensamenti nuvolosi residui. La visibilità sarà ottima, anche se al mattino non sono da escludere foschie.
La temperatura sarà mite nelle ore diurne, mentre fresca al mattino e la sera, con alto tasso di umidità.

Domani il tempo sarà ovunque buono, con sole per tutto il giorno.

SUD ITALIA E SICILIA.
Le condizioni meteo subiranno un drastico miglioramento, il sereno sarà diffuso, specie nelle regioni tirreniche, solo in Puglia e le regioni ioniche, si avranno addensamenti nuvolosi residui con qualche piovasco e ormai sporadico temporale.

Domani il tempo sarà buono, solo in Sicilia e sud della Calabria, ma nel settore ionico, potrebbe verificarsi un aumento della nuvolosità.

IL TEMPO DEI PROSSIMI GIORNI.
L’Alta Pressione che da giorni interessa l’Italia si andrà esaurendo e nella seconda parte della settimana nuove masse di aria instabile raggiungeranno le nostre regioni ad iniziare da quelle occidentali: avremo una nuova fase di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-marche-flagellate-da-piogge-torrenziali-e-inondazioni!

Le Marche flagellate da piogge torrenziali e inondazioni!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arrivano-le-piogge.-il-maltempo-si-concentrera-“pericolosamente”-sul-nord-italia

Arrivano le piogge. Il maltempo si concentrerà “pericolosamente” sul Nord Italia

3 Novembre 2011
estremi-d’europa:-gran-caldo-a-ovest,-gelo-ad-est,-temporali-a-sud.-caldissimo-in-argentina

Estremi d’Europa: gran caldo a ovest, gelo ad est, temporali a sud. Caldissimo in Argentina

30 Ottobre 2014
vortice-perturbato-sfonda-sul-tirreno,-piogge-e-temporali-al-centro-sud

Vortice perturbato sfonda sul Tirreno, piogge e temporali al Centro-Sud

13 Settembre 2012
monsone-indiano-fortissimo,-gravi-squilibri-meteo-con-catastrofiche-inondazioni

Monsone indiano fortissimo, gravi squilibri meteo con catastrofiche inondazioni

24 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.