• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dominio anticiclonico sempre più forte: fase di bel tempo e clima mite

di Mauro Meloni
20 Nov 2014 - 20:53
in Senza categoria
A A
dominio-anticiclonico-sempre-piu-forte:-fase-di-bel-tempo-e-clima-mite
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ATLANTICO SI PRENDE PAUSA – L’immagine satellitare riesce a mostrare molto chiaramente quelli che sono i confini del promontorio anticiclonico che si è proteso dal Nord Africa verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo. A risentire della cupola stabilizzante gran parte della Spagna, la Francia centro-meridionale ed in maniera sempre più marcata anche l’Italia. Le perturbazioni atlantiche si trovano quindi come di fronte ad un muro impossibile da valicare e bloccano la loro avanzata tra Portogallo e Marocco. Il flusso atlantico è in stand by e non riesce a pilotare perturbazioni nemmeno a latitudini più alte, per la presenza di un anticiclone europeo più freddo centrato tra la Russia e le nazioni orientali europee. Le perturbazioni atlantiche potrebbero però tornare alla carica entro fine mese (leggi qui per ulteriori approfondimenti).

ITALIA BACIATA DAL SOLE – Possiamo finalmente dire che le schiarite hanno prevalso un po’ su tutta la Penisola, per quella che è stata una giornata di generale bel tempo dopo un novembre che finora aveva riservato maltempo a non finire con un treno incessante di perturbazioni. La rimonta dell’anticiclone sub-tropicale ha ulteriormente attutito l’instabilità derivante da infiltrazioni fresche connesse alla circolazione ciclonica sui Balcani. Le temperature si confermano piuttosto miti nei valori diurni in particolare al Sud e sulle Isole, con punte di 22-23 gradi (atteso un ulteriore aumento nei prossimi giorni). La serenità del cielo è però causa di clima ben più freddo la notte con notevoli escursioni termiche e prime deboli gelate anche in pianura al Nord. La neve rimane presente solo in montagna sulle Alpi, ma anche su parte della dorsale appenninica.

 La neve nei giorni scorsi è caduta anche sulla parte alta del Terminillo, come evidente dalla veduta da Roma. Fonte webcam ramsat.it

ATTESE NEBBIE AL NORD – Il sole prevale dappertutto, ma non sarà così nei prossimi giorni: il consolidamento dell’anticiclone favorirà soprattutto al Nord nelle ore più fredde nebbie e nubi basse, quelle che attualmente già si vanno intensificando sul bacino occidentale del Mediterraneo e settori costieri di Spagna e Francia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
muro-anticiclonico-allontana-le-perturbazioni-ad-ovest-e-ad-est-dell’italia

Muro anticiclonico allontana le perturbazioni ad ovest e ad est dell'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-caldo-con-i-giorni-contati,-nel-fine-settimana-clima-gradevole

Meteo ROMA: CALDO con i giorni contati, nel fine settimana clima gradevole

1 Luglio 2020
che-cosa-e-successo-al-meteo-di-maggio?-confermato-essere-“alluvionale
News Meteo

Che cosa è successo al meteo di maggio? Confermato essere “alluvionale

20 Maggio 2024
caldo-folle-in-europa:-le-anomalie-mostruose-dell’ultima-settimana

Caldo folle in Europa: le anomalie mostruose dell’ultima settimana

21 Dicembre 2015
disastri-meteo-sempre-maggiori-e-frequenti-futuro-incerto.-video-meteo

Disastri meteo sempre maggiori e frequenti. Futuro incerto. Video meteo

18 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.