• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Colosso anticiclonico sempre più forte, alimentato dall’approfondimento del vortice atlantico

di Mauro Meloni
01 Lug 2010 - 17:59
in Senza categoria
A A
colosso-anticiclonico-sempre-piu-forte,-alimentato-dall’approfondimento-del-vortice-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Le temperature misurate in Europa nel cuore del pomeriggio, con i valori più alti sul sud della Spagna. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Panoramica di Napoli con sullo sfondo il Vesuvio: si noti sul cielo la nuvolosità correlata all'attività temporalesca sull'entroterra appenninico. Fonte https://www.campanialive.it
La novità saliente dello scenario meteo odierno sull’Europa è rappresentata dall’arrivo di un’intensa perturbazione sulle Isole Britanniche, con minimo barico molto profondo di 975 hPa a sud dell’Islanda. Le aree più colpite dagli effetti della perturbazione sono state la Scozia e l’Irlanda: non solo piogge e rovesci intensi, ma anche venti molto intensi per l’elevato gradiente barico esaltato dalla stessa circolazione vorticosa. L’approfondimento della struttura ciclonica ha fortemente accentuato la corrente a getto, che contribuisce al potenziamento della struttura anticiclonica afro-mediterranea stimolandone il richiamo caldo di matrice sub-tropicale.

colosso anticiclonico in rinforzo alimentato dal vortice atlantico 18277 1 2 - Colosso anticiclonico sempre più forte, alimentato dall'approfondimento del vortice atlantico
Le temperature si mantengono quindi molto alte su buona parte del comparto centro-occidentale europeo, ove l’ondata di caldo sta toccano livelli abbastanza significativi: in Spagna è più evidente l’apporto nord-africano con punte di 38 gradi in Andalusia, mentre tra la Francia e la Germania le punte massime non hanno superato i 34 gradi.

colosso anticiclonico in rinforzo alimentato dal vortice atlantico 18277 1 3 - Colosso anticiclonico sempre più forte, alimentato dall'approfondimento del vortice atlantico
Sugli stessi livelli è l’ondata calda in atto sull’Italia, quindi moderata in attesa d’accentuarsi ulteriormente nel corso del week-end. Per descrivere l’entità del caldo non è sufficiente il valore numerico della temperatura, ma ad esso va sommato l’effetto combinato dell’umidità relativa che, quando tocca livelli elevati anche in pieno giorno (in genere al di sopra del 45-50%), determina condizioni d’afa che determinano una percezione termica di calore più elevata per il nostro organismo.

In analogia con quanto accaduto ieri, l’unico disturbo degno di nota al bel tempo e al solleone sul nostro Stivale deriva dalle formazioni temporalesche del pomeriggio: le nubi temporalesche, per quanto circoscritte, si sono sviluppate su varie aree alpine ed appenniniche, maggiormente organizzate sul Meridione e sul Lazio, ove si stanno propagando in vicinanza delle coste e ad alcune grandi città come Napoli e Roma. Degni di nota i temporali che si sono sviluppati anche sulle zone interne della Sardegna, ove già ieri si erano avuti acquazzoni pomeridiani localmente consistenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-“infiammata”-da-un-mix-di-sole,-caldo-e-afa.-i-temporali?-ci-saranno-anche-oggi,-specie-su-alpi-e-al-sud

Italia "infiammata" da un mix di sole, caldo e afa. I temporali? Ci saranno anche oggi, specie su Alpi e al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arrivano-le-piogge-al-nord,-maltempo-domenica.-lunedi-rovesci-anche-al-centro,-piu-sole-e-mite-al-sud

Arrivano le piogge al Nord, maltempo domenica. Lunedì rovesci anche al Centro, più sole e mite al Sud

18 Marzo 2010
in-giornata-avremo-sole,-neve-su-nord-alpi-e-venti-di-burrasca

In giornata avremo sole, neve su nord Alpi e venti di burrasca

31 Marzo 2015
infiltrazioni-umide-sull’italia,-in-attesa-dell’assalto-frontale-e-dell’aria-artica

Infiltrazioni umide sull’Italia, in attesa dell’assalto frontale e dell’aria artica

2 Ottobre 2008
moto-gp-di-germania-tra-sole-e-alte-temperature

Moto GP di Germania tra sole e alte temperature

13 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.