• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ci aspetta una splendida giornata di primavera

di Ivan Gaddari
01 Apr 2014 - 08:34
in Senza categoria
A A
ci-aspetta-una-splendida-giornata-di-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Si prospetta una splendida giornata di sole un po' su tutte le nostre regioni, eccezion fatta per qualche velatura in transito qua e là. Ecco una panoramica sul centro di Bologna, dalla quale si scorgono proprio le nubi alte e sottili. Fonte webcam Jubch
Il promontorio anticiclonico affacciatosi sul nostro Paese, a seguito dell’affondo perturbato che ha coinvolto il comparto iberico e nord africano, ha dovuto far fronte a qualche insidia nuvolosa di poco conto. I maggiori annuvolamenti hanno interessato le regioni insulari, mentre su quelle di ponente abbiamo avuto delle innocue velature. Il quadro termico si è fatto primaverile e le temperature sono tornare un po’ al di sopra della norma.

La novità odierna, se tale la si può definire, è la ventilazione occidentale che inizierà a prender piede sui mari occidentali. Perché è importante citarla? Anzitutto perché è sintomo di un cambiamento in atto sull’Europa di ponente, laddove si sta avvicinando una struttura perturbata atlantica ben organizzata. Poi perché vista la componente orografica avrà un ruolo nell’esercitare un nuovo aumento delle temperature.

Temperature che cresceranno sottovento rispetto all’Appennino, in particolare sulla Romagna, in Puglia e sulla Basilicata ionica. Qui, stante le proiezioni termiche, si potrebbero sfiorare i 25°C di massima. Ma temperature oltre i 20°C saranno di casa su molte regioni d’Italia, a conferma di un quadro meteorologico primaverile.

Sotto l’aspetto nuvolosità, segnaliamo il passaggio di qualche velatura nel corso della giornata ed anche in questo caso dovrebbero interessare dapprima le regioni occidentali dopodiché si estenderanno in direzione di quelle orientali. Al momento giusto segnalare qualche banco di nebbia sulla Val Padana orientale, chiaro cenno del tempo stabile che ci sta interessando, così come pure qualche foschia e localmente delle nubi basse tra valli e coste delle regioni tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
minacciosa-perturbazione-atlantica-avanza-da-ovest

Minacciosa PERTURBAZIONE ATLANTICA avanza da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-primavera-ed-estate:-maggio-alle-porte

Tra primavera ed estate: Maggio alle porte

26 Aprile 2008
maltempo-in-arrivo-da-sud,-prime-piogge-su-sardegna-e-litorali-tirrenici

Maltempo in arrivo da Sud, prime piogge su Sardegna e litorali tirrenici

26 Ottobre 2015
2005:-un’annata-atlantica-degli-uragani-da-ricordare-(parte-i)

2005: un’annata Atlantica degli Uragani da ricordare (parte I)

12 Dicembre 2005
meteo-avverso-al-centro-nord:-attesi-altri-violenti-temporali

Meteo avverso al Centro Nord: attesi altri violenti temporali

14 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.