• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Chi sono i cacciatori di tornado. VIDEO da cardiopalma

di Andrea Meloni
28 Mag 2015 - 08:42
in Senza categoria
A A
chi-sono-i-cacciatori-di-tornado.-video-da-cardiopalma
Share on FacebookShare on Twitter

Gran parte di voi li definiranno pazzi, incoscienti, folli, altri persone coraggiose.

Ma chi sono?

Innanzitutto è una passione che viene dall’America del Nord, terra che vede durante la Primavera centinaia di tornado. Alcuni di questi raggiungono la Scala Fujita di F5, con venti che dentro il vortice, possono superare i 320 km orari.

Questi tornando generano danni incredibili. Le case (in legno) vengono sollevate dalle fondamenta e scaraventate talmente lontano da essere disintegrate. Le automobili vengono scaraventate in aria come missili per centinaia di metri.

Tali eventi sono distruttivi.

I cacciatori di tornado (ormai tanti vanno anche dall’Italia e dall’Europa) studiano questi fenomeni atmosferici, li fotografano e li filmano. Alcuni hanno misurato anche la velocità del vento che viene raggiunta dentro il cono.

Fu Tim Samaras tra i più noti cacciatori di tornado del mondo, ed è rimasto ucciso assieme al figlio ed un collega, da un devastante tornado che colpì El Reno, in Oklahoma.

Con i tornado non si scherza, e gli americani lo sanno benissimo. La prudenza non è mai abbastanza.

L’Ente meteorologico americano a tal riguardo è efficientissimo, ed emette precise allerte. Vi abbiamo proposto qualche giorno fa il suono di una sirena di allarme tornado.

Inoltre tutti gli Stati Uniti d’America vengono monitorati ogni pochi istanti dai radar meteorologici, e le allerte vengono diffuse preventivamente ed efficacemente, al fine di ridurre le possibili vittime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-temporali-in-atto-sullo-stretto-di-messina

Forti temporali in atto sullo Stretto di Messina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prosieguo-settimanale-un-po’-freddo-ma-sostanzialmente-stabile

Prosieguo settimanale un po’ freddo ma sostanzialmente stabile

2 Novembre 2007
domenica-al-mare,-anche-lunedi-e-martedi-alta-pressione-garante-del-bel-tempo

Domenica al mare, anche lunedì e martedì alta pressione garante del bel tempo

30 Agosto 2008
trottola-mediterranea-e-rischio-nubifragi:-pericolo-scampato-per-sardegna-e-sicilia?

Trottola mediterranea e rischio nubifragi: pericolo scampato per Sardegna e Sicilia?

27 Ottobre 2011
forti-nevicate-in-valle-d’aosta,-video-meteo

Forti nevicate in Valle d’Aosta, video meteo

6 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.