• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 28 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Buona parte dell’Italia del Nord: martellata da grandine, forti fulmini, intensi rovesci ed un vigoroso calo termico

di Andrea Meloni
13 Giu 2004 - 11:00
in Senza categoria
A A
buona-parte-dell’italia-del-nord:-martellata-da-grandine,-forti-fulmini,-intensi-rovesci-ed-un-vigoroso-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Il fronte freddo è più attuvo sul settore centro orientale, ma si attiverà n'area temporalesca su Italia centrale e Sardegna.
buona parte dellitalia del nord martellata da grandine forti fulmini intensi rovesci ed un vigoroso 979 1 2 - Buona parte dell'Italia del Nord: martellata da grandine, forti fulmini, intensi rovesci ed un vigoroso calo termico
E’ un’evoluzione secondo copione quella che si sta verificando in queste ore in Italia: il Centro, il Sud e le Isole godono bel tempo, ma la nuvolosità aumenta, sul Nord Italia, essenzialmente il settore centro orientale, il tempo è diffusamente instabile, con temporali anche intensi, grandine, vento ed un repentino calo termico.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
Il fronte freddo che ha raggiunto il Nord Italia, tenderà a portarsi, entro 24 ore, su Sardegna e Italia Centrale. Nell’Isola è prevista la formazione di un minimo di Bassa Pressione, ma una depressione secondaria potrebbe formarsi sul Gargano.

– Nord Italia: nel settore centro orientale, inizialmente avremo cielo molto nuvoloso o coperto, con piogge, rovesci e temporali anche di forte intensità. Possibilità di grandinate. Vento forte di Bora sull’Adriatico settentrionale. Forte calo termico. Nel settore nord occidentale, il cielo sarà da poco nuvoloso a temporaneamente nuvoloso, con possibilità di nuovi episodi temporaleschi, anche di forte intensità, per altro già in formazione in Piemonte. Temperatura in diminuzione.

– Centro Italia e Sardegna: graduale sensibile peggioramento su Toscana, Umbria e Marche, ma da stanotte sulla Sardegna, del Nord, il Lazio e l’Abruzzo, per il transito di una massa d’aria fortemente instabile che contrasterà con l’aria caldo umida richiamata dal minimo barico sul Golfo Ligure. Al passaggio della perturbazione, si avranno temporali anche intensi, con possibilità di forti acquazzoni e di occasionali grandinate.

– Al Sud Italia e la Sicilia, avremo tempo buono, con temporanei addensamenti pomeridiani.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
L’area di instabilità tenderà a rimanere attiva nel Mediterraneo centrale favorendo lo sviluppo di temporali. Nel corso della settimana si potrebbe avere un nuovo peggioramento, probabilmente anche molto intenso.

Concludendo.
Le rotture alla stabilità atmosferica sono normali nel mese di giugno per il Nord Italia, mentre, in media, il passaggio di aria fresca per più giorni rende il clima piacevole anche sulle altre regioni.

L’evoluzione proposta dai modelli matematici, esce dai classici schemi della circolazione generale che dovremo osservare nel periodo: i temporali interesseranno un po’ tutta l’Italia del Centro, del Sud e le Isole. Sarà proprio sulle regioni a clima prettamente mediterraneo che i temporali potranno assumere maggiore intensità, con possibilità anche di nubifragi.

Il clima si sta estremizzando? Sono di questo avviso tutti i centri meteorologici dell’America centrale, ma anche degli Stati Uniti, mentre simili dichiarazioni sono state diffuse dai centri meteo cileni e australiani.

Anche in Italia, alcuni studiosi avanzano questa teoria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-torrenziali-sul-giappone-meridionale

Piogge torrenziali sul Giappone meridionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-gelo-attanaglia-il-nord-europa

Il gelo attanaglia il nord Europa

6 Febbraio 2009
incredibile-invasione-di-sabbia-sahariana-sui-cieli-della-grecia

Incredibile invasione di sabbia sahariana sui cieli della Grecia

23 Marzo 2018
imminente-vivace-peggioramento-sul-nord-italia,-mentre-sole-e-caldo-dominano-altrove

Imminente vivace peggioramento sul Nord Italia, mentre sole e caldo dominano altrove

5 Agosto 2011
torna-il-sole-su-molte-localita-del-nord-e-del-centro,-avremo-tempo-instabile-al-sud-e-le-isole-maggiori

Torna il sole su molte località del Nord e del Centro, avremo tempo instabile al Sud e le Isole Maggiori

29 Agosto 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.