• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brividi di fresco estivo. Il caldo diminuirà anche al Sud Italia

di Andrea Meloni
12 Lug 2004 - 10:03
in Senza categoria
A A
brividi-di-fresco-estivo.-il-caldo-diminuira-anche-al-sud-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi irregolari si addensano nel Mediterraneo centrale.
Aria instabile e fresca sta raggiungendo l’Italia, dove è segnalato un ulteriore abbassamento della pressione atmosferica.

Sul fine mattinata di ieri, la neve è caduta anche abbondante su molte località alpine fin sui 1600/1800 metri, offrendo uno scenario inconsueto a chi trascorreva qualche giorno sui monti, in cerca di refrigerio.

Non siamo in una situazione che per l’Italia può essere definita anomala. Le temperature della prima decade di luglio sono state generalmente prossime ai valori medi ed il calo termico in corso fa parte delle fluttuazioni termiche tipiche dell’estate. Va comunque detto che nell’Europa centro settentrionale fa freddo, anzi, potrebbe risultare l’estate più fredda degli ultimi 30, se non 40 anni, in contro tendenza decisa rispetto all’estate 2003.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
Sull’Italia si vanno incrementando gli indici di instabilità, specie in Adriatico, dove nel pomeriggio sono attesi temporali, anche di forte intensità, specie su Marche, Abruzzo e Molise, in probabile estensione alla Puglia centro settentrionale.

Sul resto d’Italia il tempo sarà variabile, con piovaschi e isolati temporali al Nord, qualche temporale è atteso anche nelle regioni appenniniche del Centro e Sud, forse anche in Sicilia.

Sono da escludere temporali in Sardegna e coste centrali tirreniche, dove soffieranno venti freschi di Maestrale. Un forte vento, in particolare, soffierà in Sardegna, con raffiche sino a70/80 km/h.

Le temperature sono previste in generale calo.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
Avremo tempo abbastanza buono, con qualche addensamento nelle zone interne con brevi temporali pomeridiani, specie nelle regioni appenniniche e alpine.
La temperatura, dopo la diminuzione si manterrà stazionaria, per poi aumentare gradualmente nella seconda parte della settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-20°c-a-500-hpa

Una -20°C a 500 hPa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nessun-compromesso-sul-meteo-estivo
News Meteo

Nessun compromesso sul meteo estivo

10 Maggio 2024
conclusioni-e-prospettive-future…

Conclusioni e prospettive future…

7 Ottobre 2007
freddo-eccezionale!-temperature-di-14°c-sotto-la-norma!

Freddo eccezionale! Temperature di 14°C sotto la norma!

31 Dicembre 2014
super-gelo-italia:-31-dicembre-2014-fra-i-giorni-piu-rigidi-del-millennio

Super gelo Italia: 31 dicembre 2014 fra i giorni più rigidi del millennio

31 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.