• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avremo un fine settimana segnato dal maltempo: oggi rinforzerà il vento e salirà la temperatura

di Andrea Meloni
04 Mar 2006 - 10:18
in Senza categoria
A A
avremo-un-fine-settimana-segnato-dal-maltempo:-oggi-rinforzera-il-vento-e-salira-la-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle prossime 24 ore si avranno precipitazioni copiose su molte regioni d'Italia. 
La cartina, nelle varie tonalità di azzurro, illustra dove saranno probabili le precipitazioni dalle ore 13.00 di oggi all'13.00 di domani. 
Modello MTG/MM5 - Alessandro Mandelli, con il costante supporto tecnico di Massimo Aceti:_ www.meteogiornale.it/mappe. Supporto hardware di Mauro Noberini.
I forti venti occidentali che soffiano da ieri hanno generato intenso maltempo specialmente sul nord della Toscana, dove è piovuto intensamente ed i corsi d’acqua sono in piena. Su Lucca, Pistoia, Garfagnana, Lunigiana si sono alternate autentiche bufere di grandine, che hanno imbiancato il paesaggio di città e campagne.

Una tormenta di neve investe da 24 ore tutta la Valle d’Aosta, con eventi precipitativi d’insolita intensità.

Soffia forte il vento d’occidente, in queste ore appare come correnti di sud ovest e ulula sui mari di Corsica e Sardegna, sul Mar Ligure ed il Tirreno, e assumerà intensità di forte burrasca ben presto. Il moto ondoso sarà in aumento, e nelle coste esposte ci saranno mareggiate.

Ma vediamo il tempo che farà oggi:

sulla Val d’Aosta si avranno condizioni di maltempo, con nevicate copiose per tutta la giornata, in estensione alle Alpi piemontesi e quelle lombarde.
Nel resto del settore nord occidentale il tempo sarà variabile, con scarsa possibilità di pioggia.

Nelle Venezie il cielo sarà nuvoloso, con neve sulle Alpi e Prealpi, si avranno piovaschi nei fondovalle ed in pianura. Tendenza a diffuso peggioramento nella prossima notte con precipitazioni copiose.

Sulla Sardegna il tempo sarà buono, con tendenza ad annuvolamenti ed a piogge da questa notte essenzialmente nel settore centro occidentale, con temporali nella costa.

Nel nord della Toscana il cielo sarà molto nuvoloso, con tendenza a nuovo peggioramento associato a piogge e temporali, specialmente dalla prossima notte.

Nelle regioni della Penisola e in Sicilia il tempo sarà abbastanza buono, con ampie zone di sereno a cui faranno seguito annuvolamenti specialmente nel settore tirrenico e quello dell’Appennino, in particolare da questa notte quando si avranno precipitazioni.

La temperatura sarà in temporaneo aumento, ma localmente il rialzo termico potrà risultare sensibile, specialmente nel settore adriatico, ionico e sull’Emilia Romagna.

I venti soffieranno forti da sudovest, con tendenza a divenire di burrasca su ampi tratti dei mari occidentali.

Domani si avrà maltempo diffuso sul Nord, le regioni centrali tirreniche, la Campania e la Sardegna centro occidentale. Ovunque soffieranno forti venti, mentre la temperatura sarà in graduale discesa ad iniziare da ovest.

Lunedì si prospetta un severo abbassamento della temperatura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-maltempo:-domenica-perturbata,-poi-gran-freddo-e-nuove-nevicate

Torna il maltempo: domenica perturbata, poi gran freddo e nuove nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
asteroidi-maxi-e-rischio-di-catastrofi:-riusciremo-a-deviare-traiettoria?

Asteroidi maxi e rischio di catastrofi: riusciremo a deviare traiettoria?

31 Luglio 2017
ojmjakon-si-fa-il-regalo-di-natale:-superata-la-soglia-dei-50-gradi-sotto-zero

Ojmjakon si fa il regalo di Natale: superata la soglia dei 50 gradi sotto zero

25 Dicembre 2013
ancora-fatti-e-misfatti-sul-riscaldamento-globale.-alt!!!-(parte-ii)

Ancora fatti e misfatti sul riscaldamento globale. ALT!!! (Parte II)

12 Marzo 2004
meteo-di-fine-marzo-segnato-dal-ritorno-delle-perturbazioni-atlantiche

Meteo di fine marzo segnato dal ritorno delle perturbazioni atlantiche

17 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.