• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva lo Scirocco, maltempo al Nord, Toscana e piogge in Sardegna. Altrove nubi e più caldo

di Ivan Gaddari
28 Mar 2009 - 08:17
in Senza categoria
A A
arriva-lo-scirocco,-maltempo-al-nord,-toscana-e-piogge-in-sardegna.-altrove-nubi-e-piu-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

arriva lo scirocco maltempo al nord toscana e piogge in sardegna altrove nubi e piu caldo 14715 1 1 - Arriva lo Scirocco, maltempo al Nord, Toscana e piogge in Sardegna. Altrove nubi e più caldo
Da giorni si diceva del cambio circolatorio che avrebbe portato un sensibile rialzo termico su tutta la Penisola. Da giorni si poneva l’accento sulla profonda modifica barica a livello continentale. Il Vortice Polare s’è infatti esteso con una profonda saccatura nelle aree occidentali dell’Europa, affondando il colpo fino al Marocco laddove poi è andata ad inglobare un’altra figura di Bassa Pressione, isolata in quota.

Impulsi di aria piuttosto fredda di matrice Artica si stanno gettando verso tali zone, passando rapidi sulle Isole Britanniche. Dopo le temperature primaverili registrate nelle scorse settimane, opera dell’Alta Pressione oceanica con supporto subtropicale, ecco che anche su Francia e Spagna ha bussato nuovamente l’Inverno. Siamo a Marzo, l’assioma che vuole il mese “pazzerello” è valido tanto per l’Italia che per gli altri Paesi che si affacciano nel Mediterraneo.

Gli effetti del cambio circolatorio, che saranno ben evidenti nella giornata odierna, in realtà si sono avvertiti sin dalla giornata passata, quando i venti di Libeccio hanno determinato un generale rialzo delle temperature che hanno raggiunto anche valori massimi di oltre 20 gradi in talune località delle regioni Adriatiche e sulla Sardegna. Nelle prime ad opera dei venti favonici in caduta dall’Appennino, nell’Isola v’è stato proprio un richiamo caldo pre-frontale annunciante l’avvento del sistema nuvoloso da sudovest. Segnaliamo poi i piovaschi caduti su Alta Toscana e Levante Ligure, così come l’aumento delle nubi a ridosso di Alpi e Prealpi.

Nubi che oggi sono destinate ad aumentare ulteriormente, vi saranno difatti i primi fenomeni su tutta la fascia alpina e prealpina, che nel corso del pomeriggio si estenderanno su tutto il Settentrione divenendo anche di forte intensità. Vi saranno abbondanti piogge, dei rovesci, mentre la neve cadrà copiosa sui rilievi generalmente al di sopra dei 1400 m di quota. Il forti Scirocco, che andrà a risalire l’Adriatico, porterà l’acqua alta su Venezia.

Nel tardo pomeriggio avremo un consistente peggioramento anche sulla Toscana, in Sardegna vi saranno piogge sin dal mattino, ma concentrate essenzialmente nel nord dell’Isola e poi sui settori orientali. Piovaschi potranno infine raggiungere la Calabria ionica e localmente le coste campane, poi nel corso della notte il peggioramento andrà lentamente estendendosi anche alle restanti regioni Centrali tirreniche.

S’è detto del vento, che soffierà forte di Scirocco un po’ su tutte le regioni. In particolare sui settori ionici e adriatici. Per quel che concerne le temperature, sono attese in aumento dappertutto, sensibilmente su Sicilia e regioni Meridionali, oltre che sulla Sardegna, ove però fa caldo già dalla giornata di ieri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
kristian-incombe-sull’italia-richiamando-correnti-miti-meridionali-instabili

Kristian incombe sull'Italia richiamando correnti miti meridionali instabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-cambio-di-marcia-di-aprile:-ecco-perche-si-volta-pagina,-occhi-puntati-sul-vortice-polare

Il cambio di marcia di aprile: ecco perché si volta pagina, occhi puntati sul Vortice Polare

11 Aprile 2011
una-gigantesca-onda-di-24-metri:-nuovo-record-per-l’emisfero-sud

Una gigantesca onda di 24 metri: nuovo record per l’emisfero sud

18 Maggio 2018
palermo,-prosegue-il-caldo-africano

Palermo, prosegue il caldo africano

3 Agosto 2015
brusco-peggioramento,-maltempo-sino-a-meta-settimana

Brusco peggioramento, maltempo sino a metà settimana

22 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.