• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone inizia a perdere colpi, primi disturbi nuvolosi

di Mauro Meloni
25 Set 2013 - 19:23
in Senza categoria
A A
anticiclone-inizia-a-perdere-colpi,-primi-disturbi-nuvolosi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Atmosfera ancora estiva in Sardegna, c'è chi va ancora al mare: panorama di Stintino (SS). Fonte webcam www.roccarujavip.com/

anticiclone perde colpi primi disturbi nuvolosi 29327 1 2 - Anticiclone inizia a perdere colpi, primi disturbi nuvolosi
SI SGONFIA L’ANTICICLONE – La vigorosa struttura d’alta pressione non è più robusta come ad inizio settimana ed è gradualmente erosa nei suoi bordi settentrionali da maggiori penetrazioni nuvolose. Sono due le aree di bassa pressione che stanno mettendo alle corde l’anticiclone: una prima depressione si trova collocata in Aperto Atlantico, mentre una seconda area depressionaria (a carattere freddo) influenza il meteo dell’Europa Nord-Orientale e della Russia (abbiamo già accennato alla [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29315-1-pioggia-record-mosca-attendendo-la-prima-nevicata]prima probabile spruzzata di neve attesa su Mosca nei prossimi giorni[/url]). L’anticiclone si sta così rintanando a latitudini più basse, mantenendo ben salda la sua presenza sul bacino del Mediterraneo, dove si associa con una alimentazione calda sub-tropicale che proseguirà per il resto della settimana.

DISTURBI NUVOLOSI SULL’ITALIA DEL NORD – Un parziale indebolimento barico in quota si sta manifestando anche alle nostre latitudini all’altezza delle regioni settentrionali e le conseguenze si riflettono nella presenza di maggiore nuvolosità, convogliata da infiltrazioni d’aria umida da ovest. La copertura nuvolosa, di tipo basso, si è estesa a gran parte del Nord (nella giornata di ieri era più concentrata sulla Liguria), risultando più fitta nelle ore più fredde a ridosso dei rilievi e delle alte pianure. In genere non si sono avute precipitazioni significative, salvo qualche debole breve piovasco sulla Riviera Ligure e zone pedemontane del Triveneto. Poco o nulla è cambiato sul resto d’Italia, con presenza pressoché incontrastata del sole a parte qualche addensamento di poco conto tra Sardegna e regioni tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’isola-nata-dal-terremoto-in-pakistan:-cominciate-le-prime-esplorazioni

L'Isola NATA DAL TERREMOTO in Pakistan: cominciate le prime esplorazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-livello-dei-mari-continuera-a-crescere,-anche-se-bloccassimo-le-emissioni-di-gas-serra

Il livello dei mari continuerà a crescere, anche se bloccassimo le emissioni di gas serra

18 Ottobre 2011
oceani,-mari-e-acque-interne-sono-correlati:-la-ricerca-unisce-le-forze

Oceani, mari e acque interne sono correlati: la ricerca unisce le forze

25 Marzo 2017
mercoledi-d’instabilita,-seguira-un-ulteriore-peggioramento-del-meteo

Mercoledì d’instabilità, seguirà un ulteriore peggioramento del meteo

1 Maggio 2007
gelo-in-pianura-in-russia,-molta-neve-sulle-alpi,-51-gradi-alla-mecca

Gelo in pianura in Russia, molta neve sulle Alpi, 51 gradi alla Mecca

1 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.