• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone costretto a defilarsi, l’instabilità temporalesca avrà la meglio

di Ivan Gaddari
12 Apr 2014 - 08:27
in Senza categoria
A A
anticiclone-costretto-a-defilarsi,-l’instabilita-temporalesca-avra-la-meglio
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi abbastanza diffuse e localmente minacciose stanno già interessando diverse regioni d'Italia. Qui siamo in Sardegna, in particolare presso Nuoro, quindi nell'entroterra. Fonte webcam Residence Grandi Magazzini.
La nuvolosità, stamane, è ben presente su molte regioni d’Italia. In Sardegna addirittura gli annuvolamenti stanno causando qualche piovasco sul settore nordorientale, su quello occidentale e deboli piogge sulla parte meridionale. Lungo la dorsale appenninica si scorgono già i primi abbozzi torreggianti, ovvero quelle grosse nubi a sviluppo verticale responsabili dei fenomeni temporaleschi.

Ma cosa sta succedendo? Beh, l’Alta Pressione che ha garantito bel tempo ieri e giovedì, è costretta ad allontanarsi verso ovest a causa dell’evidente azione di disturbo messa in piedi da un nucleo d’aria fredda. Quest ultimo è ubicato tra il Mar Nero e i Balcani, laddove è tornato addirittura l’inverno. Il freddo è riuscito a spingersi così a sud perché tra la Russia Europea e la Scandinavia è presente un’altra struttura anticiclonica che facilita lo scivolamento dell’aria fredda in quella direzione.

Sull’Italia non dobbiamo attenderci il ritorno del freddo, sia chiaro, piuttosto una maggiore esposizione agli spifferi instabili che andranno ad alimentare qui contrasti termici responsabili dei fenomeni attesi. Fenomeni che assumeranno prevalentemente carattere temporalesco, andando a manifestarsi nelle ore centrali del giorno. Verranno coinvolti i rilievi alpini – soprattutto la fascia orientale – tutta la dorsale appenninica e le zone interne insulari.

I temporali più forti, capaci anche di propagarsi lungo le coste, dovrebbero svilupparsi tra Marche, Abruzzo e Molise. Ma non sono da escludere coinvolgimenti anche delle coste pugliesi, campane e calabre. Attenzione perché le precipitazioni potrebbero anche assumere sfondo grandinigeno ed essere accompagnate da qualche raffica di vento. Le temperature, le massime soprattutto, complici nubi e fenomeni caleranno un po’ ovunque. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per una giornata ricca di spunti di discussione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nucleo-freddo-oltre-l’adriatico:-ecco-il-perche-dell’instabilita

NUCLEO FREDDO oltre l'Adriatico: ecco il perché dell'instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-e-afa-ancora-protagonisti,-l’egemonia-anticiclonica-prosegue

Caldo e afa ancora protagonisti, l’egemonia anticiclonica prosegue

25 Giugno 2008
incertezze-pasquali,-potrebbe-piovere-solo-al-sud-e-isole.-piu-stabile-da-martedi

Incertezze Pasquali, potrebbe piovere solo al Sud e Isole. Più stabile da martedì

10 Aprile 2009
meteo-napoli:-torna-il-sole,-ma-fra-domenica-e-lunedi-nuova-offensiva-del-maltempo

Meteo NAPOLI: torna il SOLE, ma fra domenica e lunedì nuova offensiva del maltempo

20 Settembre 2019
meteo-roma:-forte-peggioramento-tra-venerdi-e-sabato,-nubi-a-pasqua,-sole-a-pasquetta

Meteo ROMA: forte peggioramento tra venerdì e sabato, nubi a Pasqua, sole a Pasquetta

28 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.