• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Zero gradi ad Ottobre? I rari casi del passato a Milano

di Marco Rossi
16 Ott 2009 - 10:59
in Senza categoria
A A
zero-gradi-ad-ottobre?-i-rari-casi-del-passato-a-milano
Share on FacebookShare on Twitter

www.esrl.noaa.gov: La situazione al suolo del 28 Ottobre 1997, una delle massime ondate di freddo in questo mese nei tempi recenti.
Negli ultimi giorni l’Italia è rimasta avvolta, quasi improvvisamente, da un freddo di stampo quasi invernale, dopo che la prima decade era trascorsa in estrema mitezza.

Tanto che il cambio di temperatura è apparso, per l’opinione pubblica, ancora più forte del reale, passando, i valori termici, da 4-5°C sopra la norma a 5-6°C al di sotto di essa.

Di fatto, si sono registrate le prime gelate sulle pianure del Nord, come dimostrano gli 0°C misurati ad Udine Rivolto ed all’aeroporto di Ronchi dei Legionari, oppure a quello di Novara Cameri, mentre -1°C si sono misurati alla Malpensa.

Ma sono valori eccezionali per il mese d’Ottobre? Siamo andati a spulciare i dati in archivio, scoprendo che, sebbene in rari casi, a Milano Linate si è scesi al di sotto o molto vicino allo zero alcune volte.

Dobbiamo tornare indietro di soli due anni, nell’Ottobre del 2007, quando si registrò una minima di +0,5°C il giorno 22.

Dieci anni prima, era il 1997, troviamo un eccezionale valore di -1,9°C, ma misurato solamente al 30 del mese.

Nel 1991, si sono misurati 0,0°C, ma il giorno 25 di Ottobre.

Solo nel “mitico” Ottobre del 1974 troviamo un freddo paragonabile all’attuale nella seconda decade del mese: +2°C raggiunti il 10, 13 e 18 di Ottobre, e 0° misurati il 17, il 23, il 30 e 31 Ottobre.

Risale al 1973 la massima ondata di freddo mai avutasi in questo mese, che però fu più breve rispetto a quella del 1974 e si verificò solo nell’ultima decade: -2°C misurati i giorni 27 e 28, -1° nei giorni 26 e 29 Ottobre, e 0°C il giorno 30 Ottobre.

0°C furono misurati anche il 22 e 25 Ottobre del 1970 (sempre, quindi, nella terza decade).

Mentre nell’Ottobre del 1965 si registrarono minime di -1,1°C per tre giorni consecutivi (il 24, 25 e 26 del mese).

Fino al 1951, poi, non si ritrovano altri casi.

Dai dati analizzati ed esposti possiamo trarre le seguenti conclusioni:
c’è stato un periodo caratterizzato da mesi di Ottobre nei quali non erano infrequenti le ondate di freddo, tra gli anni Sessanta e quelli Settanta. Dopo il 1974 le gelate milanesi in questo mese sono diventate rarissime.
Le temperature minime registrate a Milano in questi giorni, circa +1,8°C, sono le più basse mai registrate dal 1974 ad oggi, nella seconda decade di Ottobre.

Nel ben più lungo archivio di temperature di Milano Brera, che comprende gli ultimi due secoli, scopriamo che il record milanese di freddo per Ottobre dovrebbe essere stato raggiunto il 30 Ottobre del 1869, quando la temperatura minima raggiunse i -2,8°C.

Da notare che il freddo così anticipato non ha il significato di predire un Inverno molto rigido e precoce.
Nei casi esaminati non si trovano infatti invernate particolarmente rigide successive a questo freddo precoce di Ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-fuori-stagione:-brividi-invernali,-minime-molto-basse

Freddo fuori stagione: brividi invernali, minime molto basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-agosto-infuocato-a-berlino:-sfiorati-i-35°c

Inizio agosto infuocato a Berlino: sfiorati i 35°C

2 Agosto 2008
caldo-anomalo-straordinario-sull’italia,-vediamo-fino-a-quando-durera

CALDO ANOMALO STRAORDINARIO sull’Italia, vediamo fino a quando durerà

22 Ottobre 2019
isolati,-ma-forti-temporali-sono-attesi-al-nord,-ma-il-refrigerio-sara-circoscritto-e-di-breve-durata.-fara-caldo-in-tutta-italia

Isolati, ma forti temporali sono attesi al Nord, ma il refrigerio sarà circoscritto e di breve durata. Farà caldo in tutta Italia

24 Giugno 2005
meteo-napoli:-bel-tempo-soleggiato,-clima-piacevole-in-settimana

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO soleggiato, clima piacevole in settimana

12 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.