Sembra incredibilmente ancora estate, con il caldo anomalo assolutamente protagonista di questa porzione d’autunno non solo in Italia, ma anche su un’ampia parte dell’Europa con anomalie termiche positive che ormai si protraggono da svariati giorni.
L’ondata di caldo fuori stagione che sta attualmente colpendo l’Italia è legata all‘elevazione di un promontorio anticiclonico subtropicale alimentato da masse d’aria che risalgono direttamente dall’entroterra del Sahara.
Questa rimonta d’aria calda è incentivata dal contestuale affondo, più ad ovest, di una saccatura nord-atlantica. Un contesto più autunnale domina sull’Europa Occidentale, dove prevalgono correnti fresche atlantiche.
La situazione cambierà poco nei prossimi giorni con il caldo che raggiungerà ancora picchi estremi per il periodo, stante una situazione bloccata con la depressione ad ovest sull’Iberia e l’anticiclone africano ben proteso verso il Mediterraneo Centro-Orientale.
Dopo i 30 gradi raggiunti e superati in Sardegna, tale soglia si potrà ancora sfiorare sulla stessa Isola, ma localmente persino su qualche località delle regioni centrali tirreniche, ma anche su aree interne del Sud e della Sicilia sottovento allo scirocco.
Solo giovedì la depressione riuscirà a farsi parzialmente strada verso l’Italia, trascinando un po’ di aria più fresca dall’Atlantico. Ne conseguirà un generale lieve calo termico, inizialmente limitato alle regioni centro-settentrionali della Penisola.
Negli ultimi giorni della settimana la calura fuori stagione si smorzerà anche al Sud, ma questo calo termico sarà molto lieve e pertanto su gran parte d’Italia le temperature tenderanno ancora a rimanere al di sopra della media.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina: