• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend tra sole, un po’ di caldo e temporali su Alpi. Poi si cambia

di Ivan Gaddari
09 Mag 2014 - 11:27
in Senza categoria
A A
weekend-tra-sole,-un-po’-di-caldo-e-temporali-su-alpi.-poi-si-cambia
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso della settimana abbiamo più volte discusso sulla disputa in atto tra la Depressione d’Islanda, ancora in gran forma, e l’Anticiclone delle Azzorre. Quest ultimo è situato da tempo sulla Penisola Iberica ed ha mostrato una certa riluttanza nel spingersi verso l’Italia. Sul nostro Paese, infatti, è giunta una sua propaggine orientale ma è bastato a far sì che una fase di bel tempo primaverile prendesse finalmente il sopravvento.

Come vedremo più dettagliatamente a breve, il fine settimana trascorrerà all’insegna del tempo quasi ovunque. Da lunedì, invece, lo scenario potrebbe mutare nuovamente a favore delle perturbazioni atlantiche. L’indebolimento della spalla anticiclonica e la concomitante vivacità depressionaria indurranno una progressiva destabilizzazione a partire dal Nord Italia e a seguire nel resto d’Italia. Il tutto con un calo delle temperature piuttosto vivace.

Il tempo sabato 10 maggio
Si prospetta un’altra giornata tardo primaverile, con sole prevalente al Sud e nelle due Isole Maggiori. Anche sul Centro Nord il tempo resterà buono, ma transiteranno un po’ di nubi medio alte e sull’arco alpino si riscontreranno altri addensamenti che produrranno degli scrosci di pioggia temporaleschi specie nei settori centro orientali. Non escludiamo sporadici acquazzoni pomeridiani anche sull’Appennino settentrionale, in particolare tra l’Emilia Romagna e la Toscana. Da segnalare, infine, un po’ di caldo con punte di oltre 25°C in varie città d’Italia.

Domani prevalenza di bel tempo primaverile, salvo qualche temporale sui rilievi alpini e sull'Appennino settentrionale.

Domenica 11 maggio
Cambierà poco o nulla, specie al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Al Nord, ed in particolare nelle regioni del Triveneto, ci aspettiamo una maggiore nuvolosità apportata dal transito di una perturbazione appena oltralpe. Si rinnoveranno temporali localmente intensi, ma stavolta potrebbero essere in grado di estendersi verso le zone pianeggianti del Triveneto. Sul fronte termico e dei venti cambierà poco o nulla.

Prossima settimana, il tempo cambia
Lo abbiam detto in apertura: le perturbazioni atlantiche diverranno più incisive e indeboliranno l’Alta Pressione. Lunedì avremo qualche pioggia in Sardegna e nuovi vivaci temporali sul Triveneto. Possibili degli acquazzoni temporaleschi anche su nord Appennino. Da martedì l’instabilità diverrà intensa e diffusa, accompagnandosi ad un calo termico marcato. Ma sull’argomento ci torneremo nei prossimi giorni.

 La prossima settimana si cambia musica: le perturbazioni atlantiche porteranno un nuovo peggioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“africano”-indietro-tutta!-atlantico-e-artico-si-aggiudicano-il-primo-match

"Africano" indietro tutta! Atlantico e Artico si aggiudicano il primo match

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-tokyo-ed-anche-piu-a-sud.-da-hiroshima-a-osaka-intense-nevicate-su-molte-citta-del-giappone

Neve a Tokyo ed anche più a sud. Da Hiroshima a Osaka intense nevicate su molte città del Giappone

8 Febbraio 2014
le-enormi-crepe-apparse-in-antartide-potrebbero-non-dipendere-dai-cambiamenti-climatici

Le enormi crepe apparse in Antartide potrebbero non dipendere dai cambiamenti climatici

1 Febbraio 2017
meteo-altalenante:-dopo-il-clima-mite,-altre-forti-ondate-di-maltempo

Meteo altalenante: dopo il clima mite, altre forti ondate di maltempo

23 Ottobre 2015
nubifragi-su-richmond,-in-virginia,-per-effetto-di-gaston

Nubifragi su Richmond, in Virginia, per effetto di Gaston

1 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.