• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend tra sole, fresco e qualche temporale all’estremo sud

di Ivan Gaddari
19 Set 2013 - 11:27
in Senza categoria
A A
weekend-tra-sole,-fresco-e-qualche-temporale-all’estremo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì prevalenza di bel tempo, salvo all'estremo sud dove ci aspettiamo un rinvigorimento dell'instabilità.^^^^^Lunedì sarà una splendida giornata di sole, tranne nelle regioni dell'estremo sud dove non mancherà occasione per qualche ulteriore spunto temporalesco.
La configurazione barica europea, ovvero la disposizione dei centri di Alta e Bassa Pressione, sta cambiando. L’Anticiclone delle Azzorre, sinora confinato in Atlantico, prenderà possesso delle Nazioni dell’Europa occidentale e sfrutterà l’alimentazione calda nord Africana per il suo consolidamento. Il muro di sbarramento, che giungerà presumibilmente sul Regno Unito, bloccherà le perturbazioni oceaniche e innescherà lo scivolamento di masse d’aria fredda sull’Europa orientale.

L’Italia, pur trovandosi sotto l’ala protettrice anticiclonica, dovrà patire qualche spiffero fresco di provenienza Balcanica, che peraltro avrà l’onere di rivivacizzare un po’ d’instabilità nelle regioni meridionali.

Il tempo venerdì 20 settembre
Cieli sereni o poco nuvolosi al centro sud, quindi prevalenza di bel tempo. Sole anche in Campania e sulla Puglia Garganica, così come sulla gran parte della Sardegna. Tra Calabria, Puglia Salentina e Sicilia ionica avremo la presenza di nubi irregolari sin dal mattino, con qualche scroscio di pioggia che tenderà ad acuirsi nelle ore centrali. Non sono da escludere temporali localmente intensi, specie sui versanti ionici. Qualche goccia di pioggia sembra in grado di espandersi anche in Lucania e sporadicamente sulla parte orientale della Sardegna. La ventilazione sarà orientale, le temperature aumenteranno leggermente sulle regioni tirreniche mentre caleranno su quelle adriatiche.

weekend tra sole fresco e qualche temporale su estremo sud 29243 1 2 - Weekend tra sole, fresco e qualche temporale all'estremo sud
Weekend dai due volti
Anzitutto farà fresco, specie sul lato Adriatico ovviamente il più esposte ai venti di Grecale in arrivo dai Balcani. In compenso prevarrà il bel tempo, soprattutto al centro nord e sulla Sardegna. Qui i cieli saranno sereni o poco nuvolosi, salvo qualche banco di nebbia al primo mattino in Val Padana e nubi irregolari a ridosso dei rilievi appenninici abruzzesi e molisani. Al sud insisteranno insidie instabili che coinvolgeranno Sicilia ionica, Calabria ionica e Puglia Salentina.

Avvio settimanale col bel tempo
La struttura anticiclonica potrebbe traslare ulteriormente ad est, inglobando nel suo abbraccio stabilizzante anche l’Italia. Ciò vuol dire prevalenza di bel tempo e temperature in rialzo. Insisterà, presumibilmente, qualche rovescio di pioggia all’estremo sud ed in particolare sul Salento. Da segnalare il ritorno di qualche banco di nebbia nelle ore più fredde sia in Val Padana, sia nelle vallate delle Centrali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevaio-record-sul-sud-appennino:-nuove-spettacolari-immagini

Nevaio record sul Sud Appennino: nuove spettacolari immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-26-settembre-2-ottobre,-estate-finita,-tempo-da-inizio-autunno,-nuove-perturbazioni

METEO 26 Settembre-2 Ottobre, Estate finita, tempo da inizio Autunno, nuove perturbazioni

20 Settembre 2017
verso-acuta-fase-di-maltempo,-entra-in-scena-la-“tempesta-di-san-martino”

Verso acuta fase di maltempo, entra in scena la “Tempesta di San Martino”

9 Novembre 2013
recrudescenza-invernale-nel-week-end:-finale-dell’ondata-di-freddo-col-botto?

Recrudescenza invernale nel week-end: finale dell’ondata di freddo col botto?

22 Febbraio 2011
nuova-tempesta-atlantica-sul-regno-unito

Nuova tempesta atlantica sul Regno Unito

15 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.