• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend tra sole e temporali pomeridiani, specie sui rilievi del Centro Sud

di Ivan Gaddari
23 Mag 2014 - 11:34
in Senza categoria
A A
weekend-tra-sole-e-temporali-pomeridiani,-specie-sui-rilievi-del-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione è in rapida evoluzione e vede il passaggio di testimone tra l’Alta Africana, che ha portato un po’ di caldo estivo, e il Vortice Instabile Iberico. A dire il vero quest’ultimo rimarrà collocato sull’Europa occidentale, mentre in Italia arriverà qualche spiffero d’aria fresca in quota che andrà ad acuire i contrasti termici.

Chi ci segue assiduamente avrà imparato a conoscere il significato di “contrasti termici”, ovvero lo scontro tra masse d’aria di diversa estrazione che conduce alla genesi dei temporali. E’ ciò che sta avvenendo in queste ore ed è quel che accadrà anche tra sabato e domenica. Tuttavia, giusto, dirlo, il fine settimana vedrà prevalere condizioni di tempo buono e i fenomeni tenderanno a focalizzarsi sui rilievi del Centro Sud.

Il tempo sabato 24 maggio
Ad onor del vero va detto che domani, già in apertura di giornata, vi saranno degli scrosci di pioggia temporaleschi nelle regioni Meridionali. Fenomeni che tenderanno ad acuirsi temporaneamente al pomeriggio, specie su zone interne e rilievi. Qui, come detto, si verificheranno temporali di una certa importanza. Temporali che potrebbero prender piede, localmente, anche sull’Appennino centrale e sulla Sicilia, mentre nel resto d’Italia prevarrà il bel tempo o comunque le poche nubi presenti non produrranno alcuna precipitazione. Segnaliamo una diminuzione delle temperature al Sud.

Domani avremo un incremento dell'instabilità al Sud Italia, con conseguente calo termico.

Domenica 25 maggio
Si prospetta una giornata di bel tempo, disturbata solo in parte nelle ore centrali dalla vivace cumulogenesi che andrà a svilupparsi sui rilievi. Verranno coinvolte le montagne dell’Appennino ed anche le Alpi occidentali, con possibili temporali sparsi. I più vivaci dovrebbero manifestarsi tra Campania, Abruzzo e Molise. Da segnalare la possibilità di qualche breve acquazzone anche sulla Val Padana occidentale.

Avvio di settimana, pochi cambiamenti
Si verrà ad isolare un vortice instabile al di là delle Alpi, che proverà ad estendersi parzialmente verso le regioni Settentrionali e difatti si potrebbe assistere ad un incremento dell’instabilità sui rilievi alpini. Ovviamente non escludiamo qualche temporale anche in Val Padana. Temporali che, specie lunedì, potrebbero svilupparsi anche lungo la dorsale appenninica ma in genere possiamo dire che nel resto d’Italia il tempo dovrebbe essere migliore quindi con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi.

 Martedì nuovi temporali sulle Alpi, mentre nel resto d'Italia il tempo sarà buono.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esordio-estivo-all’insegna-dell’atlantico?

Esordio estivo all'insegna dell'Atlantico?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-fresca-addossata-alle-alpi,-pronta-a-tracimare-sull’italia

Aria fresca addossata alle Alpi, pronta a tracimare sull’Italia

20 Giugno 2015
il-clima-infuocato-di-luglio-in-medio-oriente-e-il-record-mondiale-di-caldo

Il clima infuocato di luglio in Medio Oriente e il record mondiale di caldo

4 Agosto 2016
meteo-per-domani,-giovedi-5-dicembre.-ecco-dove-si-sposta-il-maltempo

Meteo per domani, giovedì 5 dicembre. Ecco dove si sposta il MALTEMPO

4 Dicembre 2019
il-brasile-scende-sotto-zero

Il Brasile scende sotto zero

5 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.