• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend tra caldo africano e temporali al Nord: da lunedì break per tutti

di Ivan Gaddari
03 Lug 2014 - 11:58
in Senza categoria
A A
weekend-tra-caldo-africano-e-temporali-al-nord:-da-lunedi-break-per-tutti
Share on FacebookShare on Twitter

Si potrebbe passare subito ai dettagli previsionali, perché stamane abbiamo dato ampio risalto alle dinamiche che condurranno al break e perché proprio in apertura abbiamo fatto un sunto di quel che accadrà a partire da lunedì. Ma visto che in molti dedicano attenzione particolare all’articolo in oggetto, riteniamo importante descrivere – seppur brevemente – le manovre atmosferiche della prossima settimana.

Diciamo che alcuni movimenti prenderanno piede già nel weekend, ma la svolta – quella vera – si concretizzerà successivamente. Il Vortice instabile iberico si trasferirà verso nordest e verrà agganciato dalla Depressione d’Islanda, nel frattempo allungatasi verso sud. Si aprirà un’ampia conca perturbata, alimentata da aria molto fresca, che si getterà verso il Mediterraneo creando conseguenze rilevanti.

Il tempo meteo venerdì 4 luglio
Domani avremo l’ennesima, intensa sfuriata temporalesca nelle regioni del Nord. Verranno coinvolti soprattutto i settori occidentali, con precipitazioni localmente violente accompagnate anche da grandinate e colpi di vento. Fenomeni che si estenderanno parzialmente verso il Triveneto nel corso delle ore serali. E sempre di sera, probabile un coinvolgimento anche della Toscana, con deboli piogge che si protrarranno nella notte successiva.

Un parziale aumento della nuvolosità coinvolgerà anche le Centrali Tirreniche e la Sardegna, per via dei venti in graduale rotazione da ovest. Le temperature perderanno qualche grado, mentre al Sud e sulla Sicilia continuerà a far caldo e salvo qualche innocua velatura i cieli si mostreranno sereni.

Domani si riproporranno nuovi, intensi temporali nelle regioni del Nord. Altrove ancora sole e caldo.

Weekend estivo, gran caldo al Sud
Sabato prevalenza di bel tempo, anche se qualche nube qua e là farà visita alle regioni Centro Settentrionali ed in modo particolare ai versanti tirrenici. I venti s’intensificheranno da ovest e faciliteranno una lieve discesa termica. Da segnalare possibili piovaschi in Toscana e qualche temporale sulle Alpi centro orientali. Al Sud e Sicilia il meteo si manterrà estivo, dai connotati africani, difatti prevediamo picchi di temperatura prossimi ai 38°C.

Domenica nuovi intensi temporali faranno visita alle regioni del Nord ed in particolare al settore ovest, ma in propagazione verso Trentino alto Adige, Veneto occidentale ed Emilia. Probabili locali acquazzoni pomeridiani anche su dorsale appenninica centro settentrionale, specialmente sui versanti che danno sull’Adriatico. Altrove bel tempo, venti da ovest vivaci sui mari di ponente e ancora caldo al Sud.

Da lunedì si cambia
Come preannunciato, interverrà un vigoroso cambiamento a partire dalle regioni Centro Settentrionali. Al sud si dovrà attendere mercoledì per avere un po’ più di fresco e qualche temporale. Ma per i dettagli in tal senso vi rimandiamo agli aggiornamenti in pubblicazione nel weekend.

 Martedì violento peggioramento al Settentrione, in successiva estensione verso il Centro. Al Sud ultimi scampoli di caldo africano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature,-su-e-giu-estenuante:-brusco-calo-la-prossima-settimana

Temperature, su e giù estenuante: BRUSCO CALO la prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dwd:-passa-una-perturbazione,-ma-il-tempo-resta-instabile

DWD: Passa una perturbazione, ma il tempo resta instabile

5 Luglio 2005
mosca-“bolle”,-ma-in-siberia-ojmjakon-precipita-a-60°c

Mosca “bolle”, ma in Siberia Ojmjakon precipita a -60°C

9 Gennaio 2007
sydney:-dai-nubifragi-alla-tempesta-di-grandine

Sydney: dai nubifragi alla tempesta di grandine

28 Aprile 2015
e-se-lo-stop-all’alta-pressione-arrivasse-da-est?

E se lo STOP all’Alta Pressione arrivasse da EST?

11 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.