• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend super canicola, ma forti temporali al Nord. Novità meteo clamorose

di Mauro Meloni
25 Giu 2017 - 03:18
in Senza categoria
A A
weekend-super-canicola,-ma-forti-temporali-al-nord.-novita-meteo-clamorose
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 30 GIUGNO 2017 – Siamo nel pieno dell’ondata di calore! La bolla africana assedia l’Italia, ma questo fine settimana inizierà a presentare le prime manovre di cambiamento. Al Nord si faranno vedere più frequenti i temporali, grazie ad un lieve cedimento dell’anticiclone che permetterà il transito della coda di un fronte d’aria fresca atlantica. L’evoluzione meteo per l’inizio della prossima settimana indica ulteriori incursioni perturbate con forti temporali, mentre il caldo africano terrà sotto scacco il Centro-Sud. Una svolta poderosa è attesa da metà settimana, con l’affondo più deciso di una saccatura atlantica, coadiuvata da aria molto fresca, che dovrebbe dilagare anche verso le regioni centrali con parziale peggioramento. L’anticiclone africano sarà invece duro a morire al Sud, dove il fresco giungerà smorzato.

meteo weekend caldo rovente temporali novita meteo 47569 1 1 - Weekend super canicola, ma forti temporali al Nord. Novità meteo clamorose

IL METEO DI SABATO 24 GIUGNO 2017 – Avvio di giornata nel segno del solleone garantito dal promontorio anticiclonico africano ormai ai massimi. Solo sul Settentrione si potranno avere modeste velature alte e sottili, segnale di un lieve indebolimento su queste ore del cupolone anticiclonico. Tra pomeriggio e sera assisteremo così all’innesco d’instabilità atmosferica dapprima sulle Alpi, con temporali sparsi che poi tenderanno ad espandersi in Val Padana verso le alte pianure tra la Lombardia ed il Triveneto. Non esclusi fenomeni occasionalmente di forte intensità. Poco o nulla avverrà al Centro-Sud, con sole salvo acquazzoni in forma isolata più probabili tra entroterra campano e Lucania. Inutile dire che il caldo sarà il vero protagonista con temperature che si porteranno fino a punte di 36/38 gradi in Val Padana e zone interne, con afa alle stelle.

TEMPORALI AL NORD, METEO CAMBIA PROSSIMA SETTIMANA – Domenica un fronte temporalesco più incisivo si porterà sulla Val Padana centro-orientale, associato a fenomeni anche intensi. Le temperature caleranno lievemente al Nord per effetto del peggioramento, ma in un contesto ancora afoso, mentre continuerà la super canicola al Centro-Sud per l’insistenza della bolla africana. Tra lunedì e martedì nuovi forti temporali colpiranno il Settentrione, dove il caldo si smorzerà ulteriormente, mentre al Centro-Sud proseguirà ancora il flusso rovente africano. Sarà però nei giorni successivi che potrebbe verificarsi un peggioramento più eclatante al Nord e parte delle regioni centrali con associato pesante crollo termico. Il Meridione resterà più al riparo e qui la calura persisterà ancora intensa, in attesa poi che l’aria fresca riesca a spazzare la canicola.

meteo weekend caldo rovente temporali novita meteo 47569 1 2 - Weekend super canicola, ma forti temporali al Nord. Novità meteo clamorose

ULTERIORI TENDENZE – Lo scossone meteo di fine mese risulterà davvero importante, con sfuriata fresca che sarà causa di fenomeni localmente violenti sul Nord e sul Centro Italia. Il caldo si placherà all’estremo Sud solo entro inizio luglio, quando probabilmente tutta Italia vedrà clima decisamente gradevole e l’anticiclone africano si prenderà almeno una pausa.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-grandine:-dal-caldo-alle-grandinate-devastanti

METEO GRANDINE: dal caldo alle grandinate devastanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-variabile,-tra-sole-e-nubi-possibile-qualche-pioggia.-vento-nel-weekend

Meteo PALERMO: variabile, tra sole e nubi. Possibile qualche pioggia. Vento nel weekend

6 Dicembre 2018
meteo-napoli:-mite-primavera-fino-a-venerdi.-poi-vento-e-brusco-raffreddamento

Meteo NAPOLI: mite primavera fino a venerdì. Poi vento e brusco raffreddamento

21 Febbraio 2019
terremoti-negli-stati-uniti,-incremento-anomalo-delle-scosse:-dati-e-cause

Terremoti negli Stati Uniti, incremento anomalo delle scosse: dati e cause

30 Luglio 2013
quali-sono-i-margini-di-miglioramento-dei-modelli-matematici-previsionali?

Quali sono i margini di miglioramento dei modelli matematici previsionali?

3 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.