• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend quasi estivo sull’Italia, con disturbi, sotto forma di temporali, solo sulle Alpi

di Giovanni Staiano
29 Apr 2005 - 08:55
in Senza categoria
A A
weekend-quasi-estivo-sull’italia,-con-disturbi,-sotto-forma-di-temporali,-solo-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine, il Monte Pisanino, cima più alta delle Apuane, visto dalla Tambura alla fine di aprile del 1998. Così probabilmente troveranno il paesaggi gli escursionisti che saliranno nel weekend, con sole, caldo, versanti marittimi ormai liberi dalla neve, ancora presente invece su quelli esposti a nord. Foto di Giovanni Staiano
In questi ultimi giorni l’alta pressione delle Azzorre, supportata da un contributo di origine africana, si è portata con decisione verso le nostre regioni, determinando una stabilizzazione del tempo, con netto aumento delle temperature e prevalenza di cieli sereni.

Nei prossimi giorni, avremo ancora tanto sole, temperature in aumento e vento debole, con piacevoli brezze lungo le coste. Solo al nord le nubi che scorreranno sul centro Europa determineranno giornate un po’ meno belle che al centro-sud, con qualche temporale che interesserà le Alpi e localmente, nel Friuli-Venezia Giulia, le zone prealpine.

Avremo un venerdì poco nuvoloso al nord, con l’eccezione dell’arco alpino, dove vi sarà maggiore nuvolosità, con anche qualche acquazzone e qualche modesto temporale soprattutto sul settore centro-orientale, mentre al centro-sud splenderà il sole, quasi indisturbato.

Sabato e domenica il tempo sarà generalmente bello, con nubi solo sulle regioni del Nord. Le temperature saranno quasi estive mentre i venti soffieranno deboli da sud.

Entrambi i giorni il sole splenderà sulle regioni del centro (qualche nube in più sull’alta Toscana) e del sud, isole maggiori comprese, consentendo lo svolgimento di piacevoli gite al mare o in montagna o di allegre scampagnate, con le immancabili grigliate. Il clima sarà quasi estivo, col mare che potrà essere preso d’assalto da chi avrà voglia della prima tintarella o passeggiate nei lungomare. Naturalmente è ancora fredda l’acqua, quindi solo i più temerari oseranno i primi bagni.

A proposito di località balneari, chi vorrà fare il primo salto a Rimini, potrà anche visitare, al Castel Sismondo, la mostra su Costantino il Grande, aperta fino al 4 settembre, un percorso storico dedicato appunto a Costantino il Grande, un personaggio e un’epoca alle origini dell’Europa contemporanea, al suo impero e al suo tempo (il IV secolo).

Più spensierata, ma piacevole in una bella giornata di primavera, la manifestazione che, proprio sulla spiaggia, propone Cervia, dove fino al 1° maggio si svolge il “Festival Internazionale dell’Aquilone”.

Beneficeranno di una bella giornata anche coloro che si recheranno a Roma per il tradizionale concerto del 1° maggio.

Anche in montagna farà piuttosto caldo, prevarrà il sole (con sviluppo di cumuli pomeridiani, ma probabilmente senza fenomeni), e per di più mancherà la ventilazione classica delle località costiere. Tempo adatto quindi per le escursioni su tutti i rilievi dell’Italia centro-meridionale, alla scoperta di bellissimi paesaggi montani.

Diverso il discorso per il nord, dove le nubi saranno più intense, oscurando in parte il sole sia sabato che, in misura leggermente minore, domenica. Nelle città comunque, escluso forse quelle alpine, come Trento e Bolzano, non pioverà, permettendo le passeggiate e le altre attività all’aria aperta. Meno adatto il tempo per le escursioni sulle Alpi. In montagna, infatti, durante le ore pomeridiane ci si dovrà proteggere e magari scappare via, perché si svilupperanno temporali, che localmente, sul settore orientale, potranno essere intensi.

A proposito di Alpi, segnaliamo che a Trento, dal 30 aprile all’ 8 maggio, si svolge “Filmfestival montagna”. E’ la 53° edizione di questa manifestazione, la più antica rassegna cinematografica mondiale dedicata al cinema di alpinismo, avventura, esplorazione. Essa renderà omaggio all’affascinante avventura dell’uomo, esplorativa, alpinistica e scientifica, sui ghiacci polari dell’Artide e dell’Antartide. Come detto Trento sarà tra le poche città italiane a rischiare la pioggia in questi giorni, perlomeno nel pomeriggio.

Una città padana, Vigevano, ospita invece, al Castello, fino al 29 maggio, “Mario Sironi, l’immagine e la storia”, raccolta di disegni e tempere preparatorie di uno dei maggiori artisti del ‘900.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
immagini-incantevoli-di-fine-inverno-nel-canton-ticino

Immagini incantevoli di fine inverno nel Canton Ticino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bolla-calda-nord-africana-giunge-sull’italia.-il-calore-diverra-notevole-al-centro-sud

Bolla calda Nord africana giunge sull’Italia. Il calore diverrà notevole al Centro Sud

18 Giugno 2007
grandi-piogge-nel-sahara-algerino

Grandi piogge nel Sahara algerino

25 Aprile 2013
temperature-in-discesa:-si-va-verso-fase-invernale,-con-neve-sui-rilievi

TEMPERATURE IN DISCESA: si va verso fase invernale, con neve sui rilievi

28 Novembre 2012
meteo-weekend,-temperature-in-aumento.-fara-anche-caldo-quasi-estivo

Meteo weekend, temperature in aumento. Farà anche caldo quasi estivo

21 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.