• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend: meteo primaverile al Centro Sud e Isole, incerto al Nord

di Ivan Gaddari
14 Feb 2014 - 12:13
in Senza categoria
A A
weekend:-meteo-primaverile-al-centro-sud-e-isole,-incerto-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

La Depressione d’Islanda continuerà a dominare la scena, non c’è dubbio, ma la sua conformazione strutturale sta mutando e le maglie perturbate riusciranno ad estendersi verso la Penisola Iberica – ora sull’Atlantico franco-portoghese – incentivando una risposta dell’Anticiclone Africano.

Anticiclone che, come detto, non avrà quella spinta propulsiva necessaria per raggiungere le regioni Settentrionali. Significa che la sua influenza si limiterà – si far per dire – alle regioni centro meridionali e insulari, laddove avremo un autentico anticipo di primavera. Localmente si potrebbero raggiungere, pensate un po’, punte di 24-25°C.

Il tempo sabato 15 febbraio
I primi effetti della rimonta anticiclonica si esplicheranno domani, perché avremo condizioni di bel tempo su tutto il Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Il rialzo termico sarà evidente, più marcato sulla Sardegna nordorientale anche a causa di venti meridionali che porteranno il termometro a sfiorare i 25°C nelle zone costiere. Al Nord, al contrario, il tempo sarà più incerto e non mancherà occasione per delle precipitazioni sparse. Pioverà in Liguria e Lombardia, ma anche sull’alta Toscana. I fenomeni si estenderanno verso i rilievi del Nordest, propagandosi localmente alla fascia pedemontana. La quota neve registrerà un rialzo, attestandosi oltre i 1800/2000 metri.

Domani avremo un consolidamento dell'Alta Africana al Centro Sud e Isole, mentre al Nord giungerà una perturbazione atlantica.

Domenica, identico scenario
Avremo alcune modifiche, questo va detto. Ad esempio sul Nord Italia arriverà un impulso perturbato più consistente che causerà un vivace peggioramento in Liguria, Lombardia e sul Nordest. Pioverà anche in Toscana: dapprima sul settore nord, entro fine giornata anche nel resto del territorio e i fenomeni potrebbero estendersi – nella notte successiva – verso l’Umbria e l’alto Lazio. La quota neve, sulle Alpi, sarà posizionata oltre i 1400 metri. Segnaliamo un rinforzo dei venti dai quadranti meridionali e un rialzo termico al Centro Sud, specie su coste ioniche e adriatiche laddove non mancheranno punte di 23-24°C.

Avvio settimanale discreto
Lunedì mattina avremo ancora qualche precipitazione sull’estremo Nordest e nelle regioni del Centro, soprattutto area tirrenica. Ma la situazione dovrebbe migliorare rapidamente, anche nelle regioni settentrionali, pertanto ci aspettiamo condizioni di tempo buono nella prosecuzione della giornata. Le temperature si manterranno su valori superiori alla norma, anche se dovrebbero registrare una graduale diminuzione. Da segnalare il rinforzo dello Scirocco tra Sardegna e Sicilia. Da martedì si rivedranno velature da ovest, cenno di un graduale cambiamento ad opera di una perturbazione in avvicinamento da ovest.

 Martedì prevalenza di bel tempo su tutte le nostre regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-bivio-di-fine-mese:-inverno-o-subito-primavera?

Il bivio di fine mese: Inverno o subito primavera?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vulcano-kilauea-in-eruzione,-terremoto-nelle-hawaii-in-eruzione

Vulcano Kilauea in eruzione, terremoto nelle Hawaii in eruzione

5 Maggio 2018
meteo-esordio-agosto-caldo-atroce.-italia-nel-forno!-punte-oltre-40-gradi

Meteo esordio agosto caldo atroce. Italia nel forno! Punte oltre 40 gradi

27 Luglio 2017
meteo:-prossimi-giorni-con-ancora-un-caldo-estivo,-poi-stop

Meteo: Prossimi giorni con ancora un CALDO estivo, poi STOP

27 Settembre 2019
meteo:-nuovo-crollo-della-primavera,-le-grandi-manovre-di-maggio
News Meteo

Meteo: nuovo crollo della Primavera, le grandi manovre di Maggio

26 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.