• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend, giù le temperature e TEMPORALI. Trend meteo prossima settimana

di Ivan Gaddari
21 Mag 2017 - 03:30
in Senza categoria
A A
weekend,-giu-le-temperature-e-temporali.-trend-meteo-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 28 MAGGIO 2017 – Ultime ore in balia di un cambiamento meteorologico sostanziale. Alta Pressione costretta sulla difensiva da una rapida, freschissima perturbazione nord atlantica. Temperature giù e instabilità in progressivo aumento, con strascichi evidenti anche a inizio settimana. Poi potrebbe ripresentarsi un forte Anticiclonico con anche dell’aria calda associata.

weekend giu le temperature e temporali trend meteo prossima settimana 47261 1 1 - Weekend, giù le temperature e TEMPORALI. Trend meteo prossima settimana

IL METEO DI SABATO 20 MAGGIO 2017 – Peggioramento su regioni di Nordest, poi Centro Sud specialmente lungo la fascia adriatica. Avremo piogge abbastanza frequenti, spesso a carattere di rovescio temporalesco. Il tutto verrà accompagnato da un sostanzioso abbassamento delle temperature, anche per via dei venti in graduale rotazione dai quadranti settentrionali. Fuori dalle precipitazioni le due Isole Maggiori, ma anche sul Nordovest è previsto un miglioramento. Sulle tirreniche potrà esserci qualche acquazzone nelle zone interne e limitrofe, mentre sulle coste difficilmente riusciranno ad arrivare.

weekend giu le temperature e temporali trend meteo prossima settimana 47261 1 2 - Weekend, giù le temperature e TEMPORALI. Trend meteo prossima settimana

DOMENICA 22 MAGGIO – L’instabilità dovrebbe spostarsi verso il Sud, con fenomeni spesso intensi anche a carattere di rovescio o temporali. Le piogge raggiungeranno il nord della Sicilia, mentre inizialmente ombrelli aperti anche dalle Marche al Molise. Qui migliorerà dalla tarda mattinata, miglioramento che avrà già coinvolto il Nord mentre non pioverà sulle centrali tirreniche e in Sardegna. Da segnalare venti settentrionali localmente sostenuti, temperature giù al Sud mentre altrove inizieranno pian piano a risalire soprattutto a causa del soleggiamento (in primis al Nord).

TREND METEO SETTIMANALE – Come detto ci aspettiamo il ritorno dell’Alta Pressione, il che si tradurrà in bel tempo e in temperature nuovamente in crescita. Il caldo riprenderà a farsi sentire, ma nel pomeriggio – soprattutto a metà settimana – potrebbe essere smorzato da temporali pomeridiani nelle zone interne. Da valutare, sul finire, il possibile inserimento di una goccia fredda perché se confermato andrebbe a riacutizzare l’instabilità a partire da ovest. Ma è ancora presto per parlarne.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo,-forte-rialzo-delle-temperature-la-prossima-settimana

Nuovo, forte rialzo delle temperature la prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-eccezionale-in-mezza-europa,-alluvione-da-disgelo-in-kirghizistan

Caldo eccezionale in mezza Europa, alluvione da disgelo in Kirghizistan

20 Dicembre 2014
le-piogge,-dopo-aver-interessato-il-centro-sud-tra-domenica-e-lunedi,-daranno-spazio-all’alta-pressione-martedi

Le piogge, dopo aver interessato il Centro Sud tra domenica e lunedì, daranno spazio all’alta pressione martedì

6 Dicembre 2006
disastrosa-alluvione-in-veneto,-1°-novembre-2010:-mix-di-fattori-esplosivi

Disastrosa Alluvione in Veneto, 1° novembre 2010: mix di fattori esplosivi

2 Novembre 2012
europa-centrale:-luglio-fresco-andando-verso-ovest,-caldo-ad-est

Europa Centrale: Luglio fresco andando verso ovest, caldo ad est

7 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.