• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend estremamente perturbato, copiose nevicate al centro nord

di Ivan Gaddari
22 Feb 2013 - 10:37
in Senza categoria
A A
weekend-estremamente-perturbato,-copiose-nevicate-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato subentrerà un marcato peggioramento, che porterà forti piogge, temporali, nevicate a bassissima quota nelle regioni settentrionali col coinvolgimento anche di Toscana, Umbria e Marche.^^^^^Martedì insisterà una vivace instabilità, associata ad ulteriori nevicate a bassa quota nelle regioni centro settentrionali e in Sardegna.
La netta contrapposizione tra masse d’aria differenti sta causando effetti contrastanti a seconda dell’area geografica considerata. Al nord, lambito dal nucleo gelido russo, continuano a susseguirsi diffuse nevicate. Al sud, in parte anche al centro e sulla Sardegna, affluiscono correnti relativamente miti ma estremamente instabili. La situazione si complicherà ulteriormente nelle prossime 48 ore, quando si scaverà un vortice di Bassa Pressione tra la Sardegna e l’alto Tirreno.

L’area ciclonica verrà alimentata dall’aria gelida, che affluirà in maggior misura nelle regioni centro settentrionali. Difficile stabilire quale sarà la linea di demarcazione tra il ramo freddo e il ramo caldo. Quel che è certo, al momento, è che il sud e la Sicilia rientreranno all’interno del richiamo d’aria mite. Solo successivamente, da lunedì, parte del freddo avrà modo di espandersi in quella direzione.

Meteo weekend
Sabato, allo stato attuale, dovrebbe risultare la peggior giornata settimanale. Un vigoroso impulso perturbato, proveniente da ovest, si scaglierà sulle nostre regioni arrecando condizioni di maltempo. Le precipitazioni potrebbero risultare particolarmente intense, addirittura violente, sulla Sardegna e lungo il versante tirrenico. Ci aspettiamo persino dei temporali, accompagnati da locali grandinate. Su Toscana, Umbria e nord delle Marche si potrebbero manifestare nevicate a bassissima quota, localmente sin sui fondivalle appenninici. La quota neve registrerà un rapido calo anche in Sardegna, spingendosi sulle colline durante le ore serali.

Il peggioramento interesserà, gradualmente, anche le regioni settentrionali riproponendo nevicate nelle zone pianeggianti. Le precipitazioni risulteranno più vivaci nel corso della sera.

La giornata domenicale sarà contrassegnata da condizioni di instabilità. Le precipitazioni interesseranno soprattutto il nord e le regioni tirreniche. Ci aspettiamo altre nevicate in pianura sul nordovest, mentre sul nordest si dovrebbe manifestare un lieve rialzo termico che confinerebbe le precipitazioni nevose a quote collinari. Probabili nevicate in collina anche sul centro Italia e in Sardegna, mentre al sud insisterà un richiamo relativamente mite apportato dai venti di Libeccio.

weekend estremamente perturbato copiose nevicate al centro nord 26606 1 2 - Weekend estremamente perturbato, copiose nevicate al centro nord
La tendenza a inizio settimana
Ci aspettiamo poche variazioni, perlomeno lunedì e martedì, quando insisteranno condizioni di instabilità diffusa. Probabili ulteriori nevicate a bassissima quota nelle regioni del centro nord e in Sardegna, calo della quota neve anche al sud e sulla Sicilia dove inizierà ad affluire aria più fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-a-ridosso-del-mare-nel-levante-ligure

NEVE a ridosso del mare nel Levante Ligure

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
liguria-di-nuovo-in-ginocchio:-alluvione-lampo-travolge-genova,-vittime-e-dispersi

Liguria di nuovo in ginocchio: Alluvione lampo travolge Genova, vittime e dispersi

4 Novembre 2011
eclissi,-voi-avete-paura?-la-storia-millennaria-tra-fascino,-timori-e-leggende

Eclissi, voi avete paura? La storia millennaria tra fascino, timori e leggende

20 Marzo 2015
buco-dell’ozono-davvero-verso-la-chiusura?-ci-vorranno-molti-decenni

Buco dell’ozono davvero verso la chiusura? Ci vorranno molti decenni

9 Maggio 2015
tra-anomalie-ed-estremizzazioni-del-clima,-oggi-sara-una-splendida-giornata-di-primavera

Tra anomalie ed estremizzazioni del clima, oggi sarà una splendida giornata di primavera

27 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.