• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

WEEKEND di MALTEMPO e poi altre PERTURBAZIONIi: ultime NOVITA’ METEO

di Mauro Meloni
03 Feb 2016 - 16:44
in Senza categoria
A A
weekend-di-maltempo-e-poi-altre-perturbazionii:-ultime-novita’-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

IMMINENTE SVOLTA METEO – Sta per finire il dominio del super anticiclone responsabile del clima quasi primaverile degli ultimi giorni. L’alta pressione non sarà più in grado di opporsi alle incursioni dei sistemi perturbati, che così poco sono riusciti a farsi spazio sul Mediterraneo nell’arco dell’inverno.
Ora la situazione sembra mutare, volgendo ad un trend diverso e più favorevole al maltempo in area italica: giungeranno almeno tre perturbazioni in una settimana. Un primo veloce impulso frontale attraverserà la nostra Penisola fra mercoledì e giovedì, apportando una decisa rinfrescata e precipitazioni di passaggio. Il calo termico non farà altro che riportare le temperature su valori più consoni a quelli che generalmente si dovrebbero registrare in questo periodo. Questo primo rapido peggioramento dovrebbe poi fare da apripista alle successive perturbazioni attese a seguire.

NUOVO PEGGIORAMENTO NEL WEEKEND – La fase cruciale è attesa per il fine settimana, quando una perturbazione più organizzata dovrebbe raggiungere l’Italia, in seno ad un vortice ciclonico che si approfondirà sui mari italiani.

Il maltempo, seppur non certo così intenso, dovrebbe essere in grado di portare le tanto attese piogge in gran parte delle regioni centro-settentrionali ed anche la neve in montagna. L’anticiclone verrebbe così spazzato via e si avrebbe il ritorno di precipitazioni abbondanti dopo tanta duratura siccità. La domanda che sorge spontanea è se siamo dinanzi ad un cambiamento meteo duraturo o solo un episodio perturbato? Al momento il ritorno dell’anticiclone non sembra probabile, o perlomeno non con quella tenacia manifestata in tempi recenti. Tra il 10 ed il 12 febbraio è possibile una nuova fase di maltempo.

La tendenza meteo attorno al 10 febbraio, con l'Italia nella traiettoria di nuove perturbazioni nord-atlantiche: saremo esposti ad ondate di maltempo. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

METEO FINO A META’ MESE, ALTRO MALTEMPO – La variabilità sembra essere l’elemento caratteristico della seconda decade del mese, sebbene non coaudiuvata da episodi di rilevante freddo invernale. Non si attendono pertanto irruzioni artiche in grande stile come quelle avuta a gennaio. Quello che evidenziamo è che si tratterà di un periodo più favorevole alle piogge e alle nevicate sui rilievi montuosi. Nonostante alcune pause, nuove perturbazioni nord-atlantiche dovrebbero ancora avere come bersaglio il Mediterraneo e l’Italia nella parte centrale del mese: lo scenario resterebbe favorevole a piogge e nuove nevicate in montagna. L’andamento meteo di febbraio si preannuncia perlomeno più dinamico di quello avuto a gennaio e dicembre. Non che ci volesse molto, dopo una siccità che ha toccato livelli davvero da record.

CONCLUSIONI – L’inverno è stato finora molto deludente e tutt’altro che appariscente, inutile negarlo. Troppo anticiclone ha tenuto l’inverno completamente lontano, ma almeno adesso avremo un meteo diverso, pur in assenza di clima da pieno invernale. Non sono da escludere ondate di freddo artiche durante la seconda metà del mese, quando le dinamiche a carico del Vortice Polare dovrebbero facilitare eventuali irruzioni nordiche più ficcanti fin sul Mediterraneo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-con-grandine-in-val-padana,-anche-a-milano:-evento-meteo-eccezionale-per-febbraio

Temporali con grandine in Val Padana, anche a Milano: evento meteo eccezionale per febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arrivera-la-neve,-le-temperature-in-quota-sono-prossime-a-scendere-sul-nord-italia.-domani-forte-maltempo-su-tutte-le-regioni

Arriverà la neve, le temperature in quota sono prossime a scendere sul Nord Italia. Domani forte maltempo su tutte le regioni

25 Dicembre 2004
meteo-torino:-ancora-siccita,-sole,-pomeriggi-miti-e-notti-fresche

Meteo TORINO: ancora siccità, sole, pomeriggi miti e notti fresche

22 Marzo 2019
vortice-instabile-e-maltempo-sulle-isole.-sulle-altre-regioni-variabile-e-freddo-da-est

Vortice instabile e maltempo sulle Isole. Sulle altre regioni variabile e freddo da est

22 Febbraio 2011
motore-artico-a-pieni-giri-in-scandinavia,-prime-difficolta-per-l’anticiclone-sul-mediterraneo

Motore artico a pieni giri in Scandinavia, prime difficoltà per l’anticiclone sul Mediterraneo

22 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.