• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend dell’Immacolata: FREDDO meno incisivo

di Ivan Gaddari
04 Dic 2013 - 09:21
in Senza categoria
A A
weekend-dell’immacolata:-freddo-meno-incisivo
Share on FacebookShare on Twitter

weekend immacolata freddo meno incisivo 30302 1 1 - Weekend dell'Immacolata: FREDDO meno incisivo
L’autentico ribaltone modellistico al quale abbiamo assistito negli ultimi giorni, ha praticamente cancellato l’irruzione artica della quale si discusse la scorsa settimana. L’argomento “termico” è stato trattato approfonditamente ieri mattina, ma è giusto rivisitarlo in quanto anche stamane si osservano notevoli cambiamenti.

Ieri vi dicemmo che il ponte dell’Immacolata avrebbe avuto temperature decisamente inferiori alla norma a causa di un afflusso – pur parziale – d’aria fredda dai quadranti settentrionali. Gli aggiornamenti odierni, lo si evince dall’immagine, smorzano ulteriormente l’entità del calo termico. Riusciamo persino a scorgere dei rialzi – all’estremo sud ad esempio – laddove sino a ieri venivano indicate diminuzioni superiori ai 10°C (vi ricordiamo che la mappa ci dà un’idea della differenza di temperatura intercorrente tra due step temporali di riferimento – in questo caso la mezzanotte di oggi e la stessa ora di domenica 8 dicembre).

Sulle Adriatiche, che teoricamente avrebbero dovuto essere le più coinvolte dall’irruzione, la flessione non andrebbe oltre i 3-4°C. Flessioni un po’ più vivaci si scorgono sul Nord e parte del Centro Italia. Freddo più marcato dovrebbe percepirsi sulle Alpi orientali e sul Nordest in generale. Ma rispetto a quel che osservammo 24 ore fa, è evidente come le differenze siano sostanziali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diluvio-alle-canarie,-oltre-200-mm-di-pioggia.-forti-piogge-anche-alle-azzorre

Diluvio alle Canarie, oltre 200 mm di pioggia. Forti piogge anche alle Azzorre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
voglia-d’autunno

Voglia d’autunno

4 Novembre 2005
cambia-la-circolazione-sopra-l’artico.-europa-e-usa-a-rischio-maltempo-estremo

Cambia la circolazione sopra l’Artico. Europa e USA a rischio maltempo estremo

11 Ottobre 2012
neve-alle-porte-di-san-francisco,-gelo-in-canada,-neve-imprevista-a-mosca

Neve alle porte di San Francisco, gelo in Canada, neve imprevista a Mosca

9 Dicembre 2009
prima-violenti-temporali-al-centro-nord,-poi-il-gran-caldo-africano

Prima violenti temporali al Centro Nord, poi il gran caldo africano

17 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.