• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend dalle tonalità “africane”, anche al nord e sulle Alpi

di Ivan Gaddari
17 Ago 2012 - 11:03
in Senza categoria
A A
weekend-dalle-tonalita-“africane”,-anche-al-nord-e-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato il tempo sarà splendido e soleggiato su tutte le regioni. Il caldo continuerà ad intensificarsi, a causa dell'Anticiclone Africano.^^^^^Anche la prossima settimana avremo condizioni di caldo diffuso, con temperature decisamente superiori alla norma su tutte le regioni.
La situazione è tra le peggiori che potessimo analizzare. Il possente Anticiclone Africano verrà sospinto sull’Italia da una figura di Bassa Pressione particolarmente profonda che andrà a posizionarsi ad ovest delle Isole Britanniche. La spinta sarà talmente vigorosa che accadrà quel che sino ad oggi non s’era ancora verificato, ovvero il superamento del confine alpino e lo sconfinamento sulle Nazioni dell’Europa centro occidentale.

Si prospettano giornate infuocate soprattutto nelle regioni centro settentrionali e sulla Sardegna, ovvero quella parte d’Italia che rientrerà maggiormente all’interno dell’asse d’inclinazione dell’Alta Pressione. L’ondata di caldo coinvolgerà persino le Alpi, si pensi che lo zero termico si posizionerà ben oltre i 4000 metri e ciò vuol dire che i ghiacciai dovranno patire non poco.

Nel weekend solleone e caldo cocente
Prevediamo sole e cieli sereni su tutte le regioni. Nel corso delle ore più calde si potrà intravedere qualche cumulo qua e là sia sulle Alpi, che sui rilievi dell’Appennino meridionale. La probabilità di precipitazioni sarà comunque scarsa, se non addirittura assente. L’aspetto più significativo è sicuramente legato alle temperature, che continueranno ad aumentare e raggiungeranno punte elevatissime anche a causa dell’afa. Al centro nord i termometri supereranno non di rado i 35-36°C, al sud si potrebbero raggiungere i 38-39°C e nelle zone interne insulari non escludiamo punte di 40°C. Soprattutto in Sardegna.

weekend dalle tonalita africane anche al nord e sulle alpi 24226 1 2 - Weekend dalle tonalità "africane", anche al nord e sulle Alpi
Identici scenari anche ad inizio settimana
Il dominio anticiclonico non consentirà alcun significativo cambiamento. La persistenza della struttura non farà altro che acuire la calura, sia a causa dell’afa, sia a causa dello schiacciamento delle masse d’aria a livello del suolo. Pur non registrando particolari coambiamenti, la sensazione di caldo dovrebbe essere maggiore.

I cieli resteranno sgombri da nubi, a parte temporanei annuvolamenti mattutini su alcuni tratti costieri – specialmente lungo il Tirreno e in Liguria – e la ricomparsa di qualche sporadico acquazzone tardo pomeridiano nelle Alpi occidentali.

Qualche cenno di cambiamento sul finire della settimana
Sembrerebbe che le perturbazioni atlantiche siano in grado di riconquistare terreno in direzione ovest, costringendo così l’Anticiclone ad arretrare verso sud. Le prime regioni ad usufruire di un significativo calo termico – accompagnato probabilmente dal ritorno dei temporali – dovrebbero essere le settentrionali e successivamente le centrali. Solo in un secondo momento avremo il coinvolgimento anche del sud e della Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
zero-termico-alle-stelle

ZERO TERMICO alle stelle

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
manovre-fresche-ed-instabili:-anticiclone-costretto-ad-attendere-prima-di-provare-a-conquistare-il-mediterraneo

Manovre fresche ed instabili: anticiclone costretto ad attendere prima di provare a conquistare il Mediterraneo

29 Maggio 2010
ripresa-anticiclonica,-nubi-si-addensano-al-nord,-clima-mite

Ripresa anticiclonica, nubi si addensano al Nord, clima mite

20 Ottobre 2008
meteo-estremo-in-italia-ed-europa-anche-nei-prossimi-giorni

Meteo estremo in Italia ed Europa anche nei prossimi giorni

9 Giugno 2019
gelo-verso-il-nord-italia,-freddo-anche-al-centro.-attese-nevicate-a-bassissime-quote

Gelo verso il Nord Italia, freddo anche al Centro. Attese nevicate a bassissime quote

10 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.