• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Weekend a suon di temporali, poi nuovamente bel tempo

di Ivan Gaddari
11 Apr 2014 - 11:43
in Senza categoria
A A
weekend-a-suon-di-temporali,-poi-nuovamente-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

L’Alta Pressione, a dire il vero, non è mai mancata. Ma avendo il perno più ad ovest rispetto all’Italia, la circolazione fredda che si è instaurata sull’Europa dell’est è riuscita in qualche modo ad avere delle influenze sulle nostre condizioni meteorologiche. Si spiega così l’alternanza tra splendide giornate primaverili ed altre un po’ più grige o addirittura turbolente.

La dinamicità è una delle prerogative del periodo, non ci stancheremo mai di ripeterlo, ed anche nei prossimi giorni proseguiremo su di una pista ampiamente battuta. Un peggioramento più consistente potrebbe intervenire, ahinoi, proprio nel weekend pasquale. Ma avremo modo di riparlarne.

Sabato e domenica, temporali a gogo
Diciamo subito che trattandosi di manifestazioni instabili avranno una distribuzione irregolare e l’intensità dipenderà da tanti fattori. Ciò premesso, sabato risulteranno frequenti nelle ore centrali del giorno, sviluppandosi sui rilievi e sconfinando localmente in direzione di pianure e zone costiere. La dorsale appenninica patirà maggiormente, ma non mancherà occasione per degli scrosci di pioggia anche su Alpi e zone interne insulari.

Domenica prevalenza di bel tempo sul Nord Italia, salvo qualche residua insidia su Alpi orientali, mentre l’instabilità pomeridiana continuerà a manifestarsi con facilità sulla dorsale appenninica. In particolare nelle zone centro meridionali. Risulteranno probabili sconfinamenti verso i litorali tirrenici e sul Salento. Le temperature, nelle prossime 48 ore, registreranno una lieve flessione specie laddove nubi e precipitazioni agiranno maggiormente.

Domani instabilità diffusa con frequenti temporali sui rilievi e non solo.

Migliora ad inizio settimana
Lunedì e martedì ci aspettiamo un nuovo, consistente miglioramento. Salvo qualche residuo rovescio diurno sui rilievi calabri proprio in apertura di settimana, l’alta pressione riprenderà in mano il controllo garantendo tempo stabile, soleggiato e temperature nuovamente in rialzo. Le massime potranno superare facilmente i 20°C, sfiorando localmente i 25°C.

Il bel tempo, come accennato in apertura, potrebbe terminare nei giorni successivi a causa di un severo peggioramento che rischia di rovinare le festività pasquali. Vi terremo aggiornati.

 Ad inizio settimana prevalenza di bel tempo primaverile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crescono-le-quotazioni-artiche-sotto-la-colomba-pasquale

Crescono le quotazioni Artiche sotto la colomba pasquale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
milano,-la-terribile-estate-1950.-luglio-2005-caldo-come-molte-altre-volte-nel-passato

Milano, la terribile estate 1950. Luglio 2005 caldo come molte altre volte nel passato

2 Agosto 2005
piogge,-temporali,-allagamenti,-grandine,-il-maltempo-imperversa-in-europa

Piogge, temporali, allagamenti, grandine, il maltempo imperversa in Europa

28 Maggio 2014
isola-ciclonica-nel-centro-europa-attende-la-carica-nord-atlantica

Isola ciclonica nel centro Europa attende la carica nord atlantica

22 Aprile 2008
meteo,-perturbazione-va-via:-arriva-l’anticiclone.-ma-non-portera-bel-tempo

METEO, PERTURBAZIONE va via: arriva l’anticiclone. Ma non porterà bel tempo

20 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.