• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Week-end primaverile, attesi venti occidentali e qualche grado in meno. Martedì peggiora al Nord

di Ivan Gaddari
26 Mar 2010 - 10:51
in Senza categoria
A A
week-end-primaverile,-attesi-venti-occidentali-e-qualche-grado-in-meno.-martedi-peggiora-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo in miglioramento anche al Nord, seppur in un quadro di residua variabilità. Tanto sole e qualche locale annuvolamento pomeridiano sul resto d'Italia. I venti da ovest porteranno un calo termico anche al Sud e in Sicilia.^^^^^Martedì una nuova perturbazione atlantica andrebbe a determinare un peggioramento al Nord, con parziale coinvolgimento del Centro e della Sardegna.
In Primavera capita spesso che le perturbazioni atlantiche attraversino il Nord, soprattutto nei mesi di Marzo e Aprile. Un riscontro in tal senso è possibile averlo oggi, ma anche ieri e nei giorni passati, visto che diversi impulsi perturbati hanno attraversato parte della Penisola provando a inficiare la tenuta anticiclonica presente più a Sud. Oggi la riprova sarà ancor più evidente, perché sul Nord sta transitando un’altra perturbazione che genere piogge, rovesci, dei temporali e qualche nevicata sulle Alpi.

Come detto siamo in Primavera, in genere i peggioramenti sono rapidi, anche se in molti casi consistenti. In un’ottica di crescente stabilità, la Bassa Pressione odierna abbandonerà rapidamente la Penisola e già domani avremo condizioni meteo migliori un po’ ovunque. Al Sud, invece, prosegue la fase estremamente mite, che oggi vedrà probabilmente l’apice. Lo Scirocco farà impennare ulteriormente la colonnina di mercurio e sulla Sicilia si potrebbero raggiungere i 25 gradi di massima.

Poi ci sono le foschie, dense, e le nebbie, che spesso si formano la sera, si accentuano la notte e provano a resistere al mattino. Un fenomeno del tutto naturale, soprattutto quando l’aria è particolarmente umida e si carica ulteriormente transitando su un Mediterraneo in fase di riscaldamento.

L’aspetto principale del fine settimana risiede nella circolazione dei venti. Già oggi nei mari di ponente si disporranno dai quadranti occidentali e rinforzeranno, generando un’accentuazione del moto ondoso. Venti umidi atlantici che andranno a favorire un leggero calo delle temperature anche al Sud e in Sicilia, in un quadro climatico che comunque si manterrà primaverile. Per domani, lo abbiam detto in precedenza, vi sarà qualche strascico evidente del maltempo odierno. Al Nord il tempo sarà variabile e non mancherà certo qualche precipitazione, più probabile sui rilievi del Triveneto, nel Levante Ligure e sui confini alpini nord occidentali. Qualche nuvola pomeridiana interesserà le zone appenniniche, soprattutto quelle centro settentrionali, generando brevi rovesci temporaleschi.

week end con piu sole e venti occidentali martedi nuova perturbazione al nord 17667 1 2 - Week-end primaverile, attesi venti occidentali e qualche grado in meno. Martedì peggiora al Nord
Domenica il tempo migliorerà ancora. Prevarranno gli spazi di sereno, ma potrà esservi anche qualche nuvola. I venti occidentali causeranno parziali annuvolamenti nelle aree tirreniche meridionali, ai quali potranno associarsi locali piovaschi in Calabria. Annuvolamenti qua e là potrebbero manifestarsi anche sui rilievi valdostani e nelle Alpi occidentali, con possibilità di qualche breve precipitazione. Inoltre dal pomeriggio nubi stratiformi potrebbero raggiungere le regioni Settentrionali, determinando un parziale aumento della nuvolosità.

Nuvolosità che potrebbe farsi più consistente nella giornata di lunedì, complice l’avvicinamento di una nuova perturbazione atlantica. Gli annuvolamenti diverranno consistenti sulle Alpi e nelle Prealpi e si assoceranno a delle precipitazioni sparse. Sul resto d’Italia ancora bel tempo, anche se appare assai probabile un parziale aumento della nuvolosità stratiforme.

In apertura s’è detto che martedì sarebbe giunta una nuova perturbazione. Lo confermiamo e gli effetti dovrebbero risultare cospicui al Nord Italia, con nuove piogge, rovesci, qualche temporale e delle nevicate sulle Alpi. Ma rispetto alla previsione che stilammo ieri, potrebbero essere coinvolte anche le Centrali tirreniche, mentre altrove la tendenza sembra essere rivolta verso una crescente variabilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’andamento-meteo-fra-fine-marzo-ed-inizio-aprile:-le-sorprese-attese-a-ridosso-di-pasqua

L'andamento meteo fra fine Marzo ed inizio Aprile: le sorprese attese a ridosso di Pasqua

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-sole,-temporanei-disturbi-giovedi.-caldo-in-aumento

Meteo ROMA: SOLE, temporanei disturbi giovedì. CALDO in aumento

7 Agosto 2019
estate-davvero-sul-viale-del-tramonto?-ultimissime-su-meteo-post-ferragosto

Estate davvero sul viale del tramonto? Ultimissime su meteo post Ferragosto

10 Agosto 2015
meteo-neve,-quote-in-brusco-calo-nelle-prossime-ore

METEO NEVE, quote in brusco calo nelle prossime ore

28 Dicembre 2019
quattro-metri-di-neve-in-romania,-strambo-meteo-di-maggio

Quattro metri di neve in Romania, strambo meteo di maggio

10 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.