• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Week-end con tepore anomalo da Nord a Sud, per la bolla anticiclonica

di Mauro Meloni
03 Nov 2015 - 18:57
in Senza categoria
A A
week-end-con-tepore-anomalo-da-nord-a-sud,-per-la-bolla-anticiclonica
Share on FacebookShare on Twitter

week end caldo anomalo da nord a sud bolla anticiclonica 40790 1 1 - Week-end con tepore anomalo da Nord a Sud, per la bolla anticiclonica
L’alta pressione in arrivo per la seconda parte della settimana avrà una matrice più nord-africana e quindi convoglierà masse d’aria piuttosto calde in quota. Ciò determinerà pertanto delle temperature che si assesteranno su valori ben oltre le medie, anche se non discostandosi dai valori attuali già abbastanza elevati per via dei flussi meridionali. Il caldo più anomalo colpirà comunque le zone di altura.

In basso possiamo vedere una proiezione delle temperature massime stimate su alcune località per domenica 8 novembre, quando l’anticiclone sarà robusto su tutta la Penisola. Notiamo come si raggiungeranno diffusamente massime di 20-22 gradi, con punte anche superiori sui versanti occidentali ed Isole Maggiori. Valori molto miti anche al Nord, a parte laddove potranno insistere le nebbie.

week end caldo anomalo da nord a sud bolla anticiclonica 40790 1 1 - Week-end con tepore anomalo da Nord a Sud, per la bolla anticiclonica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-effetti-della-prima-nevicata

Gli effetti della prima nevicata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
getti-di-vapore-acqueo-su-europa,-satellite-di-giove:-si-nasconde-un-oceano

Getti di vapore acqueo su Europa, satellite di Giove: si nasconde un oceano

28 Settembre 2016
gennaio-1985,-il-polo-nord-a-novara-–-analisi-meteorologica.-vent'anni-dopo,-la-ricostruzione-di-uno-degli-episodi-di-gelo-più-intensi-del-xx-secolo-(parte-iii-ed-ultima)

Gennaio 1985, il Polo Nord a Novara – Analisi meteorologica. Vent'anni dopo, la ricostruzione di uno degli episodi di gelo più intensi del XX secolo (parte III ed ultima)

13 Gennaio 2005
atlantico:-bertha-minaccia-le-bermuda

Atlantico: Bertha minaccia le Bermuda

12 Luglio 2008
nuvole-al-nord-ovest-italiano,-sereno-nel-resto-del-paese,-l’ex-uragano-gordon-giunge-in-iberia

Nuvole al Nord Ovest italiano, sereno nel resto del Paese, l’ex uragano Gordon giunge in Iberia

21 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.