• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Washington, Baltimora e New York sotto una spessa coltre di neve, gran freddo in Iberia

di Giovanni Staiano
21 Dic 2009 - 08:27
in Senza categoria
A A
washington,-baltimora-e-new-york-sotto-una-spessa-coltre-di-neve,-gran-freddo-in-iberia
Share on FacebookShare on Twitter

La Casa Bianca sepolta dalla neve nella serata di sabato 19 dicembre. Fonte immagine https://news.bbc.co.uk/
Alle 6 GMT di domenica 20 dicembre, quindi al termine della giornata di sabato negli USA orientali, Washington era coperta da oltre 40 cm di neve (46 cm all’aeroporto Dulles, 41 al Reagan), dopo una giornata di bufera di neve. La bufera ha interessato, tra le altre, anche Baltimora (31 cm), Roanoke (37), Charleston (30), Philadelphia (oltre 50). Sabato notte e domenica mattina la bufera si è spostata verso nordest, colpendo pesantemente anche New York, dove alle 12 GMT di domenica c’erano (aeroporto La Guardia) 20 cm di neve (23 cm al Kennedy). Centinaia di migliaia di persone sono rimaste senza corrente elettrica. Difficoltà al traffico stradale, ferroviario e aereo. Voli cancellati a Washington, dove l’aeroporto Reagan è rimasto chiuso per diverse ore, e Baltimora. Anche i voli per gli USA da Fiumicino hanno avuto delle difficoltà. A causa del maltempo infatti sono stati cancellati due voli: uno della US Airways per Philadelphia e un altro della Delta per New York.

-42,8°C a McGrath, in Alaska, sabato 19 dicembre. Molte le minime parecchio inferiori alle medie stagionali: Delta Junction -38,3°C, Fairbanks -37,8°C, Bettles -37,2°C, Fort Yukon -36,0°C, Gulkana -34,4°C. -25,9°, -26,0°, -27,1°C le medie delle minime di dicembre di McGrath, Fairbanks e Bettles.

Diluvio in Argentina, con accumuli anche superiori ai 100 mm tra le 6 GMT di sabato 19 e la stessa ora di domenica 20 dicembre, frutto di precipitazioni in gran parte a carattere temporalesco. 109 mm sono stati registrati a Rosario. Altri accumuli: Azul 79 mm, Mar del Plata 76, Tandil 50, Sauce Viejo 48 mm, Concordia 45, Junin 42, Laboulaye 40, Dolores 37.

Da segnalare sulla costa fra Peru e Ecuador (a Tumbes come a Guayaquil) le temperature elevate delle ultime settimane grazie a El Nino. L’ecuadoregna Guayaquil ha registrato una media delle massime di 32,9°C nei primi 19 giorni di dicembre, con punte di 34,6°C i giorni 2, 3, 10, 11 e 12 e 31,1°C nel giorno più “fresco” (il 1°), contro una media delle massime del mese di 31°C. La peruviana Tumbes ha una media delle massime di dicembre di 28°C, ma in questo mese ha segnato sempre massime oltre i 29°C (esclusi i 28,6°C del giorno 1) e un picco di 34,7°C il 15.

Soli 2,1°C di minima nell’aeroporto di Lisbona domenica (1,2°C la minima alla stazione Gago Coutinho). La capitale portoghese non batte pero il record mensile del dicembre 1946. Freddo in tutto il Portogallo, con molte minime ampiamente negative: Braganca -8,1°C, Penhas Douradas -7,9°C, Vila Real -3,6°C, Castelo Branco e Viseu -2,4°C, Evora -2,3°C, Coimbra -1,7°C.

Freddo anche in gran parte della Spagna. Domenica spiccano i -3,9°C all’aeroporto di Valencia (-1,9°C in città) e i -2,4°C a quello di Murcia. Nel nord, Burgos -17,1°C, Leon -15,0°C. Altre minime molto basse: Albacete -11,3°C, Salamanca -9,5°C, Segovia -8,9°C, Madrid-Barajas -8,8°C, Vitoria -8,7°C, Valladolid -8,6°C, Gerona -8,4°C, Lerida -7,8°C.

Grande rimonta calda nel sudest dell’Europa, con massime molto elevate a Creta (domenica Souda 24,8°C, Iraklio 21,6°C) e nel resto della Grecia meridionale (Skyros 20,6°C, Milos 20,4°C, Naxos 20,2°C, Rodi 19,6°C). In Turchia occidentale, Golcuk e Alanya 23,0°C, Finike 22,2°C, Silifke 21,0°C, Zonguldak 20,9°C, Bursa 20,8°C, Antalya 20,4°C.

36,4°C a La Mecca, 32,0°C a Jeddah sabato 19 dicembre. Molto calde le due città dell’Arabia Saudita occidentale, che hanno medie delle massime di dicembre 31,6° e 30,5°C.

In Myanmar, 34,5°C la massima della capitale Yangon e di Mergui giovedì 17 dicembre, venerdì ancora 34,5°C a Yangon e 31,7°C nella più settentrionale Mandalay, sabato Yangon 34,8°C, Mergui 34,5°C, Mandalay 32,0°C. Le medie delle massime di dicembre di Yangon e Mandalay sono 31,5° e 28,2°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna,-era-prevista-pioggia,-ma-arriva-neve-madrid-citta-nordica,-nevica-a-saragozza-e-rischia-neve-barcellona.-ed-in-italia?

SPAGNA, era prevista pioggia, ma arriva neve. Madrid città nordica, nevica a Saragozza e rischia neve Barcellona. Ed in Italia?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sud-italia-e-la-neve,-cattive-prestazioni-ad-inizio-inverno,-un-buon-rapporto-alla-fine

Sud Italia e la neve, cattive prestazioni ad inizio inverno, un buon rapporto alla fine

17 Febbraio 2006
giovedì-3-marzo-2005:-roma-imbiancata-dalla-grandine.-altre-foto-della-super-grandinata-di-roma

Giovedì 3 marzo 2005: Roma imbiancata dalla grandine. Altre foto della super grandinata di Roma

4 Marzo 2005
l’italia-attaccata-dal-ciclone-oceanico:-la-resistenza-del-caldo-africano-vacilla!

L’Italia attaccata dal ciclone oceanico: la resistenza del caldo africano vacilla!

30 Agosto 2007
gran-caldo-a-londra.-diluvio-in-cina-e-texas

Gran caldo a Londra. Diluvio in Cina e Texas

16 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.