• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice sul nord Africa apre le porte al ritorno del maltempo

di Ivan Gaddari
06 Apr 2016 - 08:35
in Senza categoria
A A
vortice-sul-nord-africa-apre-le-porte-al-ritorno-del-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’apertura di giornata ci offre un’immagine satellitare a dir poco interessante. L’affondo ciclonico iberico, previsto da giorni, ha scavato un Vortice di Bassa Pressione sul nord Africa. Ora lo vediamo collocato in Algeria, ma ben presto traslerà a est e si dirigerà sulla Sicilia. Al momento sta inviando un po’ di nubi tra le due Isole Maggiori e domani sarà responsabile di un’altra invasione di polveri sahariane (probabilmente ben più corposo della precedente).

Ma sapete qual è l’aspetto più importante? Che risalendo verso nord andrà ad allargare la falla barica proprio nel cuore del Mediterraneo e il contestuale abbassamento del flusso perturbato atlantico creerà i presupposti per un radicale cambio circolatorio. L’ingresso di un nucleo freddo, miscelato all’aria calda preesistente, scatenerà precipitazioni localmente consistenti e ribadiamo il cospicuo abbassamento delle temperature. Insomma, ormai ci siamo.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giovedi-nuova,-consistente-invasione-di-polveri-sahariane

Giovedì nuova, consistente invasione di polveri sahariane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-rincorsa-ai-40-gradi-prosegue,-ulteriore-impennata-termica-nel-sud.-al-nord-i-primi-temporali,-sino-in-val-padana

La rincorsa ai 40 gradi prosegue, ulteriore impennata termica nel Sud. Al Nord i primi temporali, sino in Val Padana

12 Giugno 2010
luglio-da-“montagne-russe”,-fra-caldo-quasi-record-e-violenti-temporali

Luglio da “montagne russe”, fra CALDO quasi record e violenti TEMPORALI

30 Luglio 2013
ondata-di-freddo,-forse-da-record,-per-gli-stati-uniti,-nei-prossimi-giorni

Ondata di freddo, forse da record, per gli Stati Uniti, nei prossimi giorni

24 Luglio 2019
ungheria,-terremoto-danneggia-600-abitazioni

Ungheria, TERREMOTO danneggia 600 abitazioni

24 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.