• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice perturbato insiste sull’Italia, inizia pian piano a perdere energia

di Mauro Meloni
23 Mag 2015 - 21:32
in Senza categoria
A A
vortice-perturbato-insiste-sull’italia,-inizia-pian-piano-a-perdere-energia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

STOP DELLA BELLA STAGIONE – La settimana che si accinge a chiudersi è stata caratterizzata dalla brusca frenata di quel lungo ed anomalo anticipo d’estate che aveva prevalso in tutta la prima parte di maggio. Ad aver generato queste condizioni più spiccatamente invernale è stato il vortice ciclonico Erik (nome attribuitogli dall’Università di Berlino: si tratta di un’area di bassa pressione evoluta a “cut-off”, cioè slegata dalla circolazione perturbata principale. Gradualmente il vortice sta perdendo forza, ma continua a penalizzare l’Italia: nelle ultime 24 ore la spirale ciclonica è rimasta in posizione quasi stazionaria e ciò significa pertanto che il maltempo si è accanito e continua ad accanirsi ancora soprattutto fra le regioni centrali e parte del Nord, sebbene con precipitazioni ben meno pesanti di quelle di venerdì.

VARIABILITA’ CON FREQUENTI ROVESCI – Il grosso del maltempo possiamo considerarlo ormai esaurito: le grandi piogge che avevano colpito soprattutto Romagna e Marche hanno parzialmente allentato la presa, dopo aver ingrossato molti fiumi che nella scorsa notte avevano toccato livelli eccezionali di piena. La copertura nuvolosa più organizzata si è concentrata ancora sulle regioni centro-settentrionali, con instabilità che si è vivacizzata durante le ore pomeridiane anche su tutte le regioni centrali: le precipitazioni hanno però assunto entità inferiore rispetto alla giornata precedente, sotto forma di rovescio e non più di piogge incessanti. Non più maltempo, ma solo spiccata variabilità: le basse temperature hanno favorito ulteriori spruzzate di neve sui rilievi della dorsale centrale appenninica (aree innevate questa mattina anche sotto i 1500 metri, vedi qui).

 Veduta di Castelfidardo, ancora rovesci e temporali sulle Marche ma non più il maltempo intenso di venerdì. Fonte webcam www.meteoconero.it

MIGLIORAMENTO TEMPORANEO – Ad inizio settimana il vortice depressionario tenderà a rimarginarsi e l’instabilità risulterà molto meno ficcante: ci saranno quindi più spazi di sereno. Tuttavia, nuove infiltrazioni d’aria fresca trascineranno nuovi impulsi instabili che riporteranno sulla scena rovesci e temporali. Entro gli ultimi giorni del mese, sul finire della prossima settimana, dovrebbe però tornare con più forza l’anticiclone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
straordinario-innevamento-alpino,-5-metri-di-neve-alla-zugspitze

Straordinario innevamento alpino, 5 metri di neve alla Zugspitze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-weekend-minacciato-dai-temporali,-ma-non-per-tutti!
News Meteo

Meteo: Weekend Minacciato dai Temporali, ma Non per Tutti!

26 Giugno 2024
meteo-roma:-ritorno-del-bel-tempo,-ci-sara-anche-piu-caldo

Meteo ROMA: ritorno del bel tempo, ci sarà anche più CALDO

3 Maggio 2020
tifone-“tembin”-verso-taiwan-e-la-cina-orientale

TIFONE “Tembin” verso Taiwan e la Cina orientale

21 Agosto 2012
risveglio-con-piogge-al-nord-e-toscana,-variabile-al-centro-sud

Risveglio con piogge al nord e Toscana, variabile al centro sud

26 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.