• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 26 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice intrappolato sull’Italia: iniezione fredda in quota innesca temporali, copiosa neve sulle Alpi

di Mauro Meloni
05 Mag 2010 - 17:51
in Senza categoria
A A
vortice-intrappolato-sull’italia:-iniezione-fredda-in-quota-innesca-temporali,-copiosa-neve-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Animazione radar evidenzia l'evoluzione dei temporali scatenatisi nel primo pomeriggio. In giallo le zone con precipitazioni più intense. Fonte Arpa Piemonte.^^^^^La neve ai circa 1700 metri del Plan Checrouit di Courmayeur. Immagine webcam tratta da www.regione.vda.it^^^^^Sale il rischio valanghe: nella mappa, elaborata da AINEVA, i gradi di pericolo previsti per domani.
Il vortice ciclonico mediterraneo domina in assoluto lo scenario continentale e proseguirà nella sua azione anche nei prossimi giorni, quando ne osserveremo il progressivo parziale spostamento verso nord ad interessare nuovamente più da vicino l’Europa Centro-Occidentale. L’aspetto saliente di oggi è dato dal lieve spostamento del nocciolo ciclonico a carattere freddo dal Golfo del Leone verso le Alpi Occidentali ed il Mar Ligure. La nuvolosità visibile sulle Isole Britanniche non è da ricondurre all’azione del flusso oceanico, sempre assente per un muro anticiclonico proteso in Aperto Atlantico, al largo del Regno Unito.

vortice sull italia iniezione fredda innesca temporali copiosa neve sulle alpi 17920 1 2 - Vortice intrappolato sull'Italia: iniezione fredda in quota innesca temporali, copiosa neve sulle Alpi
Quest’avvicinamento del nucleo depressionario verso levante ha dato la giusta spinta per la formazione d’intensi temporali che, con direttrice da sud-est verso nord-ovest, si sono sviluppati dall’Alta Toscana verso l’Alto Piemonte, in un’area di massima convergenza delle correnti al suolo. Un’altra linea di temporali si è generata sull’Appennino Marchigiano verso la costa anconetana, mentre altri rovesci a sfondo temporalesco si erano formati all’estremo Sud, specie al mattino. L’area temporalesca padana, attualmente molto attiva in Lombardia, si va estendendo e rinvigorendo verso parte della pianura veneta. Ora le precipitazioni più intense colpiranno infatti il Triveneto, mentre l’immagine radar mostra le regioni di Nord-Ovest nella fase in cui le precipitazioni temporalesche stavano colpendo con una certa intensità il Piemonte e l’Ovest della Lombardia, tanto che si sono accumulati fino a 70-80 millimetri in alcune delle zone più colpite.

vortice sull italia iniezione fredda innesca temporali copiosa neve sulle alpi 17920 1 3 - Vortice intrappolato sull'Italia: iniezione fredda in quota innesca temporali, copiosa neve sulle Alpi
Copiose nevicate stanno ancora cadendo sull’Arco Alpino centro-occidentale ed in particolare sulla Valle d’Aosta, colpita da quelle stesse nubi temporalesche passata dapprima in Val Padana. L’intensità dei fenomeni, unita ad un certo calo delle temperature, ha spinto la neve fino a quote attorno ai 1500 metri: paesaggi decisamente innevati, sembra davvero tornato il pieno inverno sulle montagne valdostane. Quest’imponente massa di neve fresca aumenta drasticamente il rischio di valanghe, specie sui comprensori piemontesi.

vortice sull italia iniezione fredda innesca temporali copiosa neve sulle alpi 17920 1 4 - Vortice intrappolato sull'Italia: iniezione fredda in quota innesca temporali, copiosa neve sulle Alpi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-di-maggio-in-francia,-spagna,-e-ad-oslo.-diluvio-su-maiorca,-torna-la-cenere-del-vulcano-sui-cieli-europei

Neve di maggio in Francia, Spagna, e ad Oslo. Diluvio su Maiorca, torna la cenere del vulcano sui cieli europei

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-citta-piu-nevosa-al-mondo?-in-giappone!

La città più nevosa al mondo? In Giappone!

24 Dicembre 2016
la-nebbia-incombe-sulle-partite-di-calcio-di-oggi-pomeriggio

La nebbia incombe sulle partite di calcio di oggi pomeriggio

9 Gennaio 2005
itcz-sull’africa-troppo-a-nord,-viatico-ideale-per-l’alta-sub-tropicale

ITCZ sull’Africa troppo a nord, viatico ideale per l’Alta sub-tropicale

23 Giugno 2012
meteo-milano:-presto-tornera-il-forte-caldo,-con-temperature-estreme

Meteo MILANO: presto tornerà il forte caldo, con temperature estreme

22 Agosto 2017
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.