• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

VORTICE INSTABILE tra le Isole, diamogli uno sguardo

di Ivan Gaddari
24 Ott 2012 - 10:29
in Senza categoria
A A
vortice-instabile-tra-le-isole,-diamogli-uno-sguardo
Share on FacebookShare on Twitter

vortice instabile tra le isole diamogli uno sguardo 25007 1 1 - VORTICE INSTABILE tra le Isole, diamogli uno sguardo
Ci avvaliamo del prezioso supporto satellitare, che nell’immagine delle 10 ora italiana, ci consente di scorgere il posizionamento del nucleo instabile iberico. Vedete quegli spazi di sereno sulla Sardegna e la nuvolosità che ruota ai lati? Ecco, quello è il perno della goccia fredda. Osservando con più attenzione siamo in grado di scorgere il movimento antiorario della nuvolosità, che risale dalla Sicilia verso il Tirreno. E come ben saprete, qui quadratini rossi contenente una piccola croce gialla rappresentano i temporali in atto nell’ora di riferimento.

Nelle altre regioni, sulla Penisola in genere, è evidente l’apporto anticiclonico. Quel che è interessante notare, così com’era stato previsto, è la dissoluzione delle nebbie sia sulle pianure del nordest, sia lungo le coste adriatiche. Ora si scorgono dei banchi sulla bassa pianura lombarda, ma presto si diraderanno. Fonte immagine EumetSat 2012.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ampiamente-confermato-il-brusco-peggioramento-del-weekend

Ampiamente confermato il brusco peggioramento del weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
palla-di-neve-in-quota:-rotta-sull’italia-definita?

Palla di neve in quota: rotta sull’Italia definita?

21 Novembre 2005
pasqua-2008:-forti-nevicate-sulla-regione-carsica-tra-italia-e-slovenia

Pasqua 2008: forti nevicate sulla Regione Carsica tra Italia e Slovenia

26 Marzo 2008
l’atlantico-inviera-un’altra-intensa-perturbazione,-che-portera-maltempo-martedi-e-mercoledi

L’Atlantico invierà un’altra intensa perturbazione, che porterà maltempo martedì e mercoledì

22 Ottobre 2011
modelli-gfs-e-ecmwf-concordi:-il-meteo-d’autunno-continuera

Modelli GFS e ECMWF concordi: il meteo d’autunno continuerà

5 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.