• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice freddo tiene sotto scacco l’Italia. Forti temporali verso il Sud

di Ivan Gaddari
17 Mar 2016 - 08:55
in Senza categoria
A A
vortice-freddo-tiene-sotto-scacco-l’italia.-forti-temporali-verso-il-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Come previsto, la parte più intensa del nucleo freddo russo è ora sulla Francia. Lì ha dovuto frenare, perché il muro anticiclonico atlantico non ne ha consentito il transito (almeno per ora). Parte dell’aria fredda è sfociata dal Golfo del Leone, gettandosi sui nostri mari di ponente e innescando un rinvigorimento del Vortice Instabile preesistente.

I contrasti termici, tipicamente primaverili, stanno generando grosse celle temporalesche soprattutto a sud. Dovremo prestare molta attenzione ai temporali sullo Ionio, in quanto destinati – probabilmente – ad alcune aree del Mezzogiorno. Seguiteci perché a breve ci occuperemo dettagliatamente del maltempo previsto.

E’ interessante evidenziare la presenza di nubi lungo l’Adriatico, fino in Val Padana e sul Piemonte. Ciò perché la ventilazione orientale, prevalente, determina il cosiddetto “stau” a ridosso dei rilievi. Per lo stesso motivo è possibile osservare ampie schiarite lungo la fascia tirrenica centro settentrionale.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sud:-forti-temporali-in-arrivo,-ma-non-ovunque.-ecco-le-ultime-novita

Meteo Sud: forti temporali in arrivo, ma non ovunque. Ecco le ultime novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torino:-risveglio-sotto-la-neve

TORINO: risveglio sotto la neve

24 Febbraio 2013
gigantesco-iceberg-si-stacca-dall’antartide,-quali-conseguenze?

Gigantesco Iceberg si stacca dall’Antartide, quali conseguenze?

11 Luglio 2013
super-caldo,-ci-risiamo:-forte-aumento-temperature-nei-prossimi-giorni

Super caldo, ci risiamo: forte aumento temperature nei prossimi giorni

19 Giugno 2017
flusso-gelido-sino-al-week-end.-poi-aria-piu-mite-e-qualche-pioggia

Flusso gelido sino al week end. Poi aria più mite e qualche pioggia

12 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.