• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice Freddo sbarca sul Nord Italia: il meteo peggiora ancora

di Ivan Gaddari
21 Mag 2015 - 08:25
in Senza categoria
A A
vortice-freddo-sbarca-sul-nord-italia:-il-meteo-peggiora-ancora
Share on FacebookShare on Twitter

Su Genova sono in atto precipitazioni temporalesche sin dalle prime luci dell'alba. Qui siamo nel quartiere Pegli, sulle periferia occidentale della città. Fonte webcam Comune di Genova.
Al Centro Nord, ed anche in Sardegna, è subentrata aria assai fresca che ha fatto letteralmente fatto crollare le temperature. Localmente sono stati persi circa 15°C in pochi giorni e si è passati da condizioni climatiche tipicamente estive ad un inizio primavera assai stentato. Sulle Alpi è persino tornato l’inverno e la neve continuerà a cadere anche nella giornata odierna. Tra l’altro l’ingresso del Vortice Freddo, ora in atto, potrebbe facilitare un lieve abbassamento del limite: non escludiamo sconfinamenti – specie ad ovest – attorno a 1500-1600 metri.

Menzionando il Vortice Freddo, che come ben sappiamo si è staccato dall’ampia Depressione Scandinava, non possiamo che dirvi che le condizioni meteorologiche odierne proporranno precipitazioni diffuse in varie parti d’Italia. Sicuramente al Nord, dove peraltro abbiamo piogge e qualche temporale fin dalle prime luci dell’alba. Vi sono altre piogge al Sud e persino in Sicilia, cenno inequivocabile di un graduale indebolimento anticiclonico anche su quelle regioni.

Giungiamo in tal modo alla previsione puntuale, che conferma quanto detto in apertura: persisterà un regime di instabilità pronunciata, con altre piogge, temporali e grandinate. I fenomeni più rilevanti dovrebbero affermarsi in un’ampia fascia tra Liguria, basso Piemonte, bassa Lombardia occidentale, alta Toscana ed Emilia Romagna. Aree dove non escludiamo dei nubifragi e comunque rovesci di pioggia battenti e insistenti.

Andrà un po’ meglio su Alpi, Prealpi e aree pedemontane adiacenti, dove appariranno anche delle schiarite. Schiarite che non mancheranno di certo nelle regioni Centrali e in Sardegna, ma vi saranno degli accenni instabili nelle Marche e in serata comparirà qualche pioggia nelle aree nordoccidentali dell’Isola. Piogge, in forma di rovescio o temporale, che si presenteranno anche al Sud: verranno coinvolte le aree montane, ma tra Campania e Puglia Garganica potremmo assistere a sconfinamenti sulle coste.

Per quel che concerne le temperature, registreranno un ulteriore calo su gran parte del Centro Nord e sulla Sardegna per via di venti in prevalenza settentrionali. Nelle regioni Meridionali la ventilazione sarà di Libeccio e permarrà un po’ di caldo soprattutto su aree ioniche e Salento. Qui la diminuzione, seppur presente, sarà meno percettibile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi,-nevica-ancora:-ecco-la-valle-d’aosta

Alpi, nevica ancora: ecco la Valle d'Aosta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pesante-eredita-dell’ondata-di-gelo-russa:-temperature-ancora-glaciali

Pesante eredità dell’ondata di gelo russa: temperature ancora glaciali

15 Febbraio 2012
sudest-della-francia-ripiomba-in-inverno:-incredibili-nevicate

Sudest della Francia ripiomba in Inverno: incredibili NEVICATE

29 Aprile 2013
confermiamo-il-severo-peggioramento-settimanale

Confermiamo il severo peggioramento settimanale

26 Ottobre 2014
tempo-diffusamente-rigido,-nevicate-a-quote-di-collina.-stanotte-neve-in-varie-localita-della-val-padana

Tempo diffusamente rigido, nevicate a quote di collina. Stanotte neve in varie località della Val Padana

7 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.