• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice depressionario in cut-off sull’Italia, ultimi sussulti

di Andrea Danzi
10 Nov 2009 - 08:41
in Senza categoria
A A
vortice-depressionario-in-cut-off-sull’italia,-ultimi-sussulti
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa di analisi al suolo fonte Met-Office^^^^^Immagine Meteosat copyright EUMETSAT 2009
Bombolone gelido islandese a 983 hPa freme sopra l’Atlantico settentrionale. La sua conquista dell’Europa viene temporaneamente ritardata dalla superficie anticiclonica azzorriana a 1029 hPa in stiramento sopra la Penisola Iberica e Francia.

Intanto, sopra l’Europa centro-meridionale, continua l’azione depressionaria dei due tronconi del ciclone Fritz. Il più settentrionale a 1008 hPa si accentra sulla Germania, mentre quello meridionale a 1000 hPa attraversa l’Italia accentrandosi sopra le Regioni centrali.

Il lento movimento di quest’ultimo verso sud-est comporta il dispiegamento del proprio fronte freddo sopra le coste albanesi sino ad addentrarsi lentamente nei territori balcanici.

Sopra la Scandinavia si osservano tre picchi anticiclonici a 1024, 1025 e 1030 hPa capaci di proteggere meteorologicamente l’intera zona ed impedire nuove formazioni gelide artiche continentali.

depressione in cut off sull italia scivola verso sud est 16567 1 2 - Vortice depressionario in cut-off sull'Italia, ultimi sussulti
Nubi cumulonembi si adagiano lungo le coste tirreniche italiane. Cuore della depressione in cut-off regala alle Regioni frontali situazioni temporalesche.

Queste vengono protratte sino all’Albania, Macedonia e Grecia settentrionale dalla lunga distensione dell’aggressivo fronte freddo, ormai in dilatazione verso l’Ucraina.

Sulle Regioni settentrionali italiane si osserva una copertura bassa, con piogge che si adagiano ancora sui settori orientali, in attesa dell’arrivo, da occidente, dell’alta pressione iberica ormai sovrastante i settori balearici.
Dall’Islanda alla Scozia si può analizzare il numeroso esercito di cumulonembi spinti dagli incessanti venti gelidi groenlandesi. Il fronte freddo impatta contro la Francia nord-occidentale, coprendo con piogge di stampo occlusivo la Gran Bretagna, senza riuscire, però, ad oltrepassare il muro anticiclonico azzorriano.

Nebbie dense ricoprono i Paesi dell’Est che assistono a lento avvicinamento della depressione mitteleuropea da ovest e di quella italica da sud-ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-o-atlantico?-ridimensionato-il-peggioramento-del-week-end

Anticiclone o Atlantico? Ridimensionato il peggioramento del week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
splendida-giornata-primaverile,-con-qualche-temporale-solo-su-alpi

Splendida giornata primaverile, con qualche temporale solo su Alpi

29 Maggio 2015
meteo-compromesso-sino-a-pasqua,-specie-al-centro-nord

Meteo compromesso sino a Pasqua, specie al Centro Nord

3 Aprile 2012
dal-vortice-mediterraneo-all’atlantico:-maggio-instabile?

Dal Vortice Mediterraneo all’Atlantico: maggio instabile?

26 Aprile 2013
temperature-satellitari-in-netta-risalita

Temperature satellitari in netta risalita

29 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.