• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice ciclonico scandinavo frena l’Estate su gran parte d’Europa

di Andrea Danzi
10 Lug 2009 - 08:59
in Senza categoria
A A
vortice-ciclonico-scandinavo-frena-l’estate-su-gran-parte-d’europa
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Europa in balìa della possente attività ciclonica scandinava. I due cicloni Rainer (1000 hPa) e Steffen (989 hPa) emanano una notevole quantità di aria fredda in quota verso le latitudini inferiori, colpendo direttamente il settore balcanico e nuovamente l’Italia.

L’ingerenza depressionaria scandinava aggredisce direttamente il vicino Benelux, localizzando in quell’area strutture occlusive.

L’alta pressione atlantica (1025 hPa) risale l’Oceano sino a proteggere tutta la parte occidentale del Continente, anche se non riesce a diradare definitivamente l’ondulazione barica a 1015 hPa che infastidisce le Isole Baleari.

vortice ciclonico scandinavo frena lestate su gran parte deuropa 15578 1 2 - Vortice ciclonico scandinavo frena l'Estate su gran parte d'Europa
Italia e Balcani settentrionali vengono velocemente conquistati dalla nuova ondata fredda scandinava. Nubi basse e cariche di pioggia si dispiegano sui confini orientali italiani, penetrando nell’area ex-jugoslava. I temporali si protraggono sino alle vicine Macedonia, Grecia settentrionale e Romania.

La diretta vicinanza alla massa depressionaria norvegese-svedese è causa di piogge continue sulle coste continentali del Mare del Nord. La struttura del fronte occluso spicca dall’immagine satellitare tagliando il settore settentrionale europeo da Stoccolma a Bruxelles.

Ancora fastidi temporaleschi sopra le Isole Baleari frutto di una persistente ondulazione barica immobile, a causa della quasi assenza ventosa, già da alcuni giorni.

Ad occidente del Continente si evince la risalita anticiclonica che spazza via le nubi minacciose oceaniche sino ad impattare contro una nuova struttura nordatlantica che si mostra già attiva ad ovest dell’Irlanda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-e-divenuto-mite,-oggi-qualche-temporale-su-triveneto-e-centro-nord-appennino

Il clima è divenuto mite, oggi qualche temporale su Triveneto e centro nord Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-marzo,-ancora-ribaltoni-con-il-ritorno-dell’anticiclone.-ecco-quando

METEO MARZO, ancora ribaltoni con il ritorno dell’anticiclone. Ecco quando

6 Marzo 2020
venti-gelidi-da-est-e-stau-appenninico:-un-“mix-esplosivo”

VENTI GELIDI da est e STAU appenninico: un “mix esplosivo”

26 Novembre 2013
estate-come-un-pugile-suonato,-arriva-un-altro-“gancio-temporalesco”.-si-alzera-dal-tappeto-durante-il-weekend

Estate come un pugile suonato, arriva un altro “gancio temporalesco”. Si alzerà dal tappeto durante il weekend

28 Luglio 2010
maltempo-persistente,-con-ritorno-d’instabilita-anche-al-nord

Maltempo persistente, con ritorno d’instabilità anche al nord

24 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.