• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Voragine perturbata terrà in assedio l’Europa? Rischio di risalite calde intense verso la Russia

di Mauro Meloni
16 Lug 2011 - 20:27
in Senza categoria
A A
voragine-perturbata-terra-in-assedio-l’europa?-rischio-di-risalite-calde-intense-verso-la-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate fra il 21 e il 22 luglio: attenzione incentrata verso la Russia Europea, dove potrebbe mettersi in moto aria calda da sud come conseguenza della discesa fredda sull'Europa Centro-Occidentale. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Diagramma Ensembles per Mosca: sono descritti gli scenari termici all'altezza di 850 hPa attesi nel prossimo periodo ed il raffronto con la norma è possibile osservando la distanza della linea bianca (media degli scenari evolutivi previsti) con la linea rossa. Caldo crescente sulla regione moscovita, tanto che potrebbe arrivare di quasi 10 gradi sopra la norma tanto da far ricordare lo spettro della scorsa estate. Fonte Wetterzentrale
Il meteo non promette nulla di buono per quanto concerne l’Europa, dove andrà probabilmente aggravandosi la situazione già in parte compromessa a causa delle vicissitudini depressionarie con perno sui settori settentrionali del Continente. Il profondo fossato perturbato sembra scavarsi ulteriormente sul cuore dell’Europa, alimentato da discese fredde dalle latitudini artiche: verrebbe così tenuto a bada il fiato dell’anticiclone africano perlomeno sul Mediterraneo Centro-Occidentale.

Potrebbe andare in modo ben diverso più ad est: come già capitato la scorsa estate, la prolungata presenza di una sacca depressionaria a carattere freddo sul cuore dell’Europa potrebbe imprimere scenari favorevoli a risalite d’aria calda, fino ad alte latitudini, sulle nazioni più orientali del Continente e soprattutto sulla parte della Russia Europea, ove già un caldo moderato si è affermato di recente.

Al momento è bene sottolineare che non è prevista alcuna eclatante fase rovente, perlomeno non dell’intensità raggiunta la scorsa estate, quando peraltro il caldo opprimente era durato per varie settimane. Tuttavia, soprattutto a partire dal 21 luglio il richiamo d’aria molto calda dalle latitudini sub-tropicale potrebbe portare la colonnina di mercurio a salire, prendendo come riferimento la regione moscovita, fino temporaneamente ad 8-10 gradi al di sopra della norma stagionale.

discese fredde europa rischio di caldo intenso verso la russia 20966 1 2 - Voragine perturbata terrà in assedio l'Europa? Rischio di risalite calde intense verso la Russia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spirale-ciclonica-sul-regno-unito:-fronte-instabile-punta-l’arco-alpino,-imminente-peggioramento

Spirale ciclonica sul Regno Unito: fronte instabile punta l'Arco Alpino, imminente peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-di-uragano-con-fitte-nevicate,-gelo-nella-rep.-di-slovacchia

Venti di uragano con fitte nevicate, gelo nella Rep. di Slovacchia

23 Novembre 2004
l’anticiclone-sotto-l’albero-di-natale

L’Anticiclone sotto l’albero di Natale

15 Dicembre 2014
stratosfera,-si-rischia-l’evento-eccezionale

Stratosfera, si rischia l’evento eccezionale

19 Novembre 2019
di-nuovo-un’ondata-di-freddo-in-sudamerica

Di nuovo un’ondata di freddo in Sudamerica

15 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.